Claudia 2.0! Welfare Toolbox

GRAFICA-CLAUDIA-PROFILI

La Città Metropolitana di Milano è da sempre protagonista attiva del cambiamento culturale sul territorio.

Nel solco di un impegno concreto per l’inclusione e le pari opportunità nel mondo del lavoro, a settembre 2023 ha lanciato il progetto “Claudia!”, ispirato agli studi di Claudia Goldin, Premio Nobel per l’Economia 2023.

Il progetto Claudia! 2.0 rappresenta un esempio virtuoso di co-progettazione partecipata, reso possibile grazie al coinvolgimento e all’impegno congiunto di istituzioni, imprese, associazioni e libere professioni. Una vera e propria community allargata, che ha condiviso esperienze, competenze e valori, costruendo un ponte solido tra Pubblica Amministrazione, mondo associativo e tessuto imprenditoriale.

Nella prima fase del progetto sono state individuate e sperimentate buone pratiche che hanno posto le basi per la creazione nella fase 2, le Welfare Toolbox, presentate il 7 aprile 2025 al Teatro Franco Parenti di Milano:

  • EDUCULTURE
  • FIDUCIA LUMINOSA
  • EQUAL PAY-MERIT
  • CURA
  • EQUAL LIFE-WORK

Ogni Toolbox è uno strumento a disposizione di tutti - open-source - pensato per essere sostenibile e facilmente applicabile nelle PMI, grazie a un design orientato a bassi investimenti e alti impatti.

Dalla retention alla reputazione aziendale, passando per la certificazione UNI/PdR 125:2022, le Toolbox – singolarmente o in combinazione – promuovono il merito, migliorano il benessere organizzativo e generano un cambiamento concreto verso la parità di genere.

Forniamo qui la descrizione, le finalità, le buone pratiche e i metodi applicabili e sperimentabili in base alle esigenze e alla complessità organizzativa target.

 

EDUCULTURE-LOGO EDUCULTURE: educare al rispetto e favorire la creatività! CURA-LOGO CURA: alleggerire e condividere il carico della Cura!
 FIDUCIA LUMINOSA-LOGO

FIDUCIA LUMINOSA: favorire fiducia-inclusione e stimolare la responsabilità sociale!

EQUAL-LIFE-WORK-LOGO

EQUAL LIFE WORK: fare efficienza e migliorare lo stile di vita con un bilanciamento vita privata-lavoro!

 equalpaymerit_logo EQUAL PAY-MERIT: coordinare i riconoscimenti in base a obiettivi raggiunti-talento-attitudine!    


BENEFICI

✔ rendono l’impresa attrattiva

✔ permettono e favoriscono il business con:

  1. il mantenimento delle competenze chiave in azienda
  2. lo “sviluppo” di nuove competenze
  3. la creatività, l’innovazione e la sostenibilità

✔ coinvolgono il territorio e creano una società migliore

✔ sono abilitanti per la certificazione della UNI/PdR 125:2022

✔ agevolano la preparazione alla Direttiva UE 970/2023

Ultimo aggiornamento: Mon Aug 04 15:32:40 CEST 2025
Data creazione: Tue Oct 01 11:28:51 CEST 2024

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11