WELFARE TOOLBOX - EQUAL PAY MERIT

<-- Torna alla pagina precedente

equalpaymerit_logoIl gap salariale incide soprattutto sulle donne che a pari capacità vedono rallentare la propria crescita professionale e salariale!

✔ valorizzare e riconoscere il merito nel compenso e nella carriera e adeguamento alla Direttiva EU 2023/970

☑️comprensione e strategie sul gap salariale per i dipendenti, anche rispetto alla Direttiva EU

☑️merito e valutazione del merito: obiettivi misurabili qualitativi e quantitativi

☑️misura della leadership

☑️programmi di mentoring e coaching

☑️cultura del feedback (reward system)

☑️politiche di trasparenza sulle retribuzioni

☑️incentivi per le libere professioni

Equal-Pay-Merit : come funziona (1/2)

La cassetta degli attrezzi Equal-Pay-Merit ha come obiettivo l’implementazione della coerenza tra OBIETTIVI AZIENDALI-TALENT RETAINTION- RICONOSCIMENTO!

1)Set up delle buone pratiche del merito

2)Applicazione ed implementazione continua con metodi e strumenti

Buone Pratiche EQUAL-PAY-MERIT: Set Up

☑️Definizione obiettivi misurabili qualitativi e quantitativi, in base al profilo

☑️Definizione dei KPI della leadership

☑️Definizione in base alla dimensione dell’organizzazione delle politiche di retribuzione, di verifica delle prestazioni

☑️Assegnazione chiara ruoli & responsabilità

☑️Definizione dei benchmark per profilo, seniority e storicità del dipendente

☑️Valutare in base alla dimensione dell’organizzazione anche valutazioni verso collaborazione con libere professioni/fornitori

Equal-Pay-Merit : come funziona (2/2)

Pratiche di misurazione del merito

METODI DEL MERITO

strategia del MERITO

Adeguamento Direttiva EU 2023/970

condivisione del percorso

dei risultati

uso dell’intelligenza emotiva

rafforzamento

leadership gentile

approccio inclusivo, gender free

FOCUS GENDER PAY GAP

 

       

MENTORING/COACHING

VALUTAZIONE DEL MERITO

UTILIZZO DI STRUMENTI AVANZATI*

   

CERTIFICAZIONI**

         

*) MERIT-ORG ad esempio, autovalutazioni 

**) Certificazione di sostenibilità ESG, UNI/PdR 125:2022

<-- Torna alla pagina precedente

Ultimo aggiornamento: Fri Aug 01 08:57:07 CEST 2025
Data creazione: Mon Jul 21 11:31:52 CEST 2025

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11