Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Commercio

L'approfondimento dedicato alla pianificazione del sistema commerciale, sviluppato con il supporto del Politecnico di Milano/URB&COM, è stato condotto per aiutare a orientare e qualificare i complessi fenomeni che in questi anni hanno caratterizzato e caratterizzano le rilevanti trasformazioni in atto, oltre che per valutare l’insediamento e la programmazione commerciale in modo sempre più integrato con la pianificazione territoriale.

Il quadro metropolitano delineato mette in evidenza la dimensione sovracomunale del settore e la necessità di forti azioni di coordinamento per definire le localizzazioni e per governare al meglio gli effetti degli insediamenti sul territorio, soprattutto per quanto riguarda il paesaggio, il consumo di suolo, la pressione sulle reti infrastrutturali e della mobilità.
 

L’analisi contiene in particolare: un’indagine interpretativa della geografia dell’offerta commerciale e delle criticità/potenzialità del sistema distributivo a scala provinciale;  la proposta di alcune strategie/azioni di carattere socioeconomico, ambientale e territoriale per la programmazione delle medie e grandi strutture di vendita sul territorio;  attraverso l’individuazione di 6 sub-aree con specifici caratteri di localizzazione, consistenza, dinamicità e criticità delle attività commerciali; una rassegna internazionale di casi rappresentativi del commercio urbano ed extraurbano.

Gli esiti dell’approfondimento dedicato al commercio sono pubblicati nel volume “Il commercio nella Provincia di Milano. Geografia e indirizzi strategici per un Piano di settore” della collana dei Quaderni del Piano territoriale (Quaderno n. 27).
Attraverso la piattaforma telematica “Progetto Dati” i Comuni possono scaricare il database relativo alle grandi strutture di vendita esistenti e autorizzate localizzabili puntualmente su cartografia.

Ultimo aggiornamento: Thu Aug 24 18:37:20 CEST 2017
Data creazione: Mon Apr 03 12:23:38 CEST 2017

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11