Una delle funzioni primarie del Settore Pianificazione territoriale generale e rigenerazione urbana è promuovere le progettualità nel campo della di rigenerazione urbana e territoriale dei Comuni e delle Zone omogenee, per attivare un sempre maggior numero di interventi all’interno dell’area metropolitana.
Tale attività mette a frutto l'esperienza del progetto di Città Metropolitana di Milano “Welfare metropolitano e rigenerazione urbana. Superare le emergenze e costruire nuovi spazi di coesione e di accoglienza”, finanziato dal Bando Periferie (ex D.P.C.M. 25/5/2016) che comprende 51 interventi dislocati in più di 30 comuni.
Le azioni messe in campo vanno dalle attività di pianificazione, marketing territoriale e formazione, allo sviluppo di una molteplicità di progetti indirizzati a cogliere le opportunità fornite dall’entrata in vigore di nuove norme in materia di rigenerazione e di nuovi bandi di finanziamento.
NOTIZIE
Data creazione: Wed Oct 21 19:06:42 CEST 2020
-
9 OTTOBRE - TRASFORMARE IL PAESAGGIO METROPOLITANO : SFIDE E PROGETTI
Secondo appuntamento del ciclo formativo “Verso nuovi modi di fare paesaggio”, promosso da Città metropolitana di Milano con Fondazione e Ordine degli Architetti. Un incontro aperto ai tecnici dei Comuni della Città Metropolitana di Milano per approfondire strategie e casi studio sul paesaggio. -
Bando pubblico per la selezione di Piani di Sviluppo in aree dismesse o in disuso
E' online la scheda elaborata da Città metropolitana per la ricognizione di interventi comunali da candidare al bando della Presidenza dei Ministri. Per avvalersi del supporto di Città metropolitana nella definizione delle proposte compilare la scheda e inviarla entro il 17 febbraio 2025 all’indirizzo indicato. -
Bando “New Generation Housing” finanziato dal Fondo perequativo metropolitano
Aperti fino all’11 novembre i termini di presentazione delle proposte di candidatura per i Comuni di Città metropolitana