OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO

 
OML_Futura_94x92_B
 

L’Osservatorio Mercato del Lavoro (OML) è uno strumento istituito dalla Città Metropolitana di Milano per monitorare e analizzare le dinamiche occupazionali sul territorio. Le sue principali funzioni sono:

  • Analisi del mercato del lavoro locale: raccoglie e interpreta dati su occupazione, disoccupazione, assunzioni, cessazioni e trasformazioni contrattuali;
  • Monitoraggio dei flussi di manodopera e delle variazioni, con attenzione a fenomeni particolari come lavoro sommerso, lavoro a domicilio e immigrazione;
  • Studio delle crisi aziendali e delle aree in declino industriale, per individuare politiche di intervento mirate;
  • Produzione di report periodici (mensili e annuali) con indicatori aggiornati, disponibili sul portale dedicato e nell’Atlante statistico del lavoro;
  • Collaborazione con enti e istituzioni: Centri per l’Impiego, ISTAT, Regione Lombardia, INPS, INAIL, organizzazioni sindacali e associazioni imprenditoriali;
  • Supporto alle politiche attive e formative: i dati raccolti servono a programmare interventi per favorire l’occupazione e la riqualificazione professionale.

L’Osservatorio opera all’interno del Settore Politiche del Lavoro, Welfare metropolitano e Pari Opportunità, con sede in via Soderini 24, a Milano.

 

 

Rapporto annuale dell'Osservatorio del Mercato del Lavoro 

Approfondimento annuale ricco di studi e ricerche sia quantitative che qualitative riferite ai principali trend economici provinciali. Esamina, inoltre, gli attori e le politiche del lavoro nella realtà provinciale.

 

I numeri e le specializzazioni del lavoro: Milano e HinterlandReport 2025

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Rapporto Territoriale 2024Rapporto OML 2023 - IRapporto OML 2023 - II

 

 

Report Territoriale 2024

Report annuali 2023



 

 

 

 

 


 

Gli approfondimenti tematici 

Sondaggi e indagini mirati su specifiche tematiche, elaborati con il duplice scopo di accrescere la conoscenza sui fenomeni sociali e fornire strumenti informativi utili per migliorare l'offerta dei servizi pubblici per l'impiego:


  •  

Associazioni - CFP

Incontro associazioni-CFP per programmazione IeFP 2023-2024 

Incontro associazioni-CFP per programmazione IeFP 2022-2023


Elaborazioni

I servizi offerti in questo sito hanno carattere informativo (le banche dati come punto di raccolta e messa in disponibilità di dati per chi fa ricerca e per chi cerca lavoro), orientativo (le statistiche sugli annunci di lavoro pubblicati sui quotidiani e la banca dati di chi ha trovato lavoro per orientare coloro che sono alla ricerca di impiego) e di approfondimento (i rapporti annuali e le note informative trimestrali come elaborazione ed analisi dei fenomeni). In particolare il nuovo Cruscotto Web ha l'obiettivo di  rispondere alla crescente richiesta di indicatori sintetici sull'andamento del mercato del lavoro provinciale. Lo strumento proposto si basa esclusivamente sui dati congiunturali elaborati dall'Osservatorio Mercato del Lavoro della Città Metropolitana di Milano e considera grandezze quali gli avviamenti e corrispettivi lavoratori avviati, le cessazioni ed i soggetti che generano comunicazioni. 

 

 

Atlante del Lavoro - Trend dei Principali indicatori

L'Osservatorio del Mercato del Lavoro della Città metropolitana di Milano ha arricchito il cruscotto dei principali indicatori aggiungendo una sezione dedicata alle donne e agli uomini che hanno trovato lavoro nella nostra area negli ultimi due anni.

Atlante del Lavoro - Trend dei Principali indicatori per genere

 


Contatti

osservatoriomercatolavoro@cittametropolitana.milano.it

Responsabile Osservatorio Mercato del Lavoro 
Livio Lo Verso

Responsabile Servizi Sistema Informativo Lavoro 
Antonino Sciabarra'

 
 
Per  ricevere ulteriori informazioni e documentazione in merito alle attività dell'Osservatorio del Mercato del Lavoro  vi chiediamo di registrarvi e sarete ricontattati via mail

REGISTRATI

 

Ultimo aggiornamento: Thu Nov 20 16:51:28 CET 2025
Data creazione: Tue Jul 04 11:43:45 CEST 2017