Questa sezione del sito dell’Osservatorio Mercato del Lavoro è stata predisposta quale strumento transitorio, per consentire la lettura dei principali andamenti del mercato del lavoro in Città Metropolitana nel 2020-2021.
Infatti, si è riscontrata la necessità di ricorrere ad una differente modalità di presentazione dei dati, a causa dalla perdita di significato (per la sproporzione dei valori) del tradizionale confronto con l’analogo mese dell’anno precedente.
Si è deciso inoltre di impiegare una scansione temporale settimanale che rende possibile evidenziare l'evoluzione degli avviamenti, degli avviati e del numero dei datori di lavoro, seguendo la scansione temporale dei provvedimenti normativi messi in atto dal Governo per il contenimento del COVID19
Atlante del Lavoro - Trend dei Principali indicatori (Agg. Anno 2022)
- L'Osservatorio del Mercato del Lavoro della Città metropolitana di Milano ha arricchito il cruscotto dei principali indicatori aggiungendo una sezione dedicata alle donne e agli uomini che hanno trovato lavoro nella nostra area negli ultimi due anni.
- La Nota informativa : analisi flash trimestrale dei dati provenienti dai Centri per l'impiego, analizzati congiuntamente a quelli della cassa integrazione, mobilità, produzione industriale.La Nota è corredata dai risultati delle rilevazioni congiunturali delle Forze lavoro provinciali;
Nota Flash Mercato del lavoro 1° trimestre 2020 - Comuni-Stat: nota informativa sull'andamento del mercato del lavoro a livello comunale, redatta per ognuno dei comuni del territorio di Città Metropolitana di Milano;
Comuni-Stat (Indicatori mercato del lavoro dei comuni di Città Metropolitana) - Il Rapporto annuale : approfondimento annuale ricco di studi e ricerche sia quantitative che qualitative riferite ai principali trend economici provinciali. Esamina, inoltre, gli attori e le politiche del lavoro nella realtà provinciale;
Annuario Statistico 2019 - Gli approfondimenti tematici : sondaggi e indagini mirati su specifiche tematiche, elaborati con il duplice scopo di accrescere la conoscenza sui fenomeni sociali e fornire strumenti informativi utili per migliorare l'offerta dei servizi pubblici per l'impego;
Focus mondo artigiano: Una inattesa resilienza: la domanda di lavoro nel comparto artigiano
Territori e mercati locali del lavoro - Le dinamiche occupazionali nelle aree circoscrizionali per l’impiego di Milano 2015-2016.
La condizione femminile nel mercato del lavoro dell'Est Milano. Slide Ricerca Completa
- Associazioni - CFP
Incontro associazioni-CFP per programmazione IeFP 2023-2024
Incontro associazioni-CFP per programmazione IeFP 2022-2023
Elaborazioni
I servizi offerti in questo sito hanno carattere informativo (le banche dati come punto di raccolta e messa in disponibilità di dati per chi fa ricerca e per chi cerca lavoro), orientativo (le statistiche sugli annunci di lavoro pubblicati sui quotidiani e la banca dati di chi ha trovato lavoro per orientare coloro che sono alla ricerca di impiego) e di approfondimento (i rapporti annuali e le note informative trimestrali come elaborazione ed analisi dei fenomeni). In particolare il nuovo Cruscotto Web ha l'obiettivo di rispondere alla crescente richiesta di indicatori sintetici sull'andamento del mercato del lavoro provinciale. Lo strumento proposto si basa esclusivamente sui dati congiunturali elaborati dall'Osservatorio Mercato del Lavoro della Città Metropolitana di Milano e considera grandezze quali gli avviamenti e corrispettivi lavoratori avviati, le cessazioni ed i soggetti che generano comunicazioni.
Contatti
Osservatorio Mercato del Lavoro
|
Osservatorio Mercato del Lavoro Responsabile Sistema Informativo Lavoro Responsabile |
Data creazione: 04 July 2017