Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Fondo Fotografico

Il Fondo Fotografico

 

palazzo biblioteca

Contenuto e struttura generale del Fondo Fotografico

E' attualmente conservato presso la Biblioteca di Palazzo Isimbardi in Via Vivaio 1 – Milano, è costituito da documentazione fotografica e consta di 22.981 unità documentarie, tra stampe in bianco e nero, stampe a colori, diapositive e lastre in vetro, databili dal 1935 al 2000 .

Il Fondo possiede uniformità di soggetti realizzati su diversi supporti: scuole, caserme dei vigili del fuoco, ospedali psichiatrici, scuole speciali e strade provinciali. Si trovano, oltre ai materiali di agenzie e fotografi del territorio milanese e dell'hinterland, anche diapositive del fotoamatore Sante Vittore Malli, frutto di una donazione.


La serie soggetti rappresentanti sono molteplici: ripresa del lotto di terreno o della struttura prima dell'intervento di restauro e ammodernamento, documentazione del cantiere in tutte le sue parti con particolare attenzione agli scavi e alla posa del cemento delle fondamenta, infine la struttura completata nel suo insieme, nei vari ambienti e dei macchinari e in qualche caso la struttura operativa con presenza umana. Questa modalità di presentazione e di documentazione ricorre sia nelle riprese svolte dall’Ufficio Tecnico  sia nei servizi in cui sono riconoscibili autori specifici.

La tipologia dei supporti è quasi esclusivamente costituita da stampe bianco e nero e stampe colore in molteplici formati. Tra di essi si segnalano la preminenza dei formati 18x24 cm e 24x30 cm, oltre fotografie panoramiche per la rappresentazione delle foto aeree e delle strade provinciali.

Le diapositive in piccola parte del materiale, prodotta esclusivamente da Farabola, presenta diapositive colore intelaiate in cartoncini con timbri e iscrizioni dell'agenzia milanese. 

Sono inoltre presenti studi fotografici dell'hinterland milanese, incaricati di eseguire documentazione fotografica di siti di edifici o di tratti stradali della provincia milanese.


 

Ultimo aggiornamento: Wed Dec 11 12:52:14 CET 2024
Data creazione: Wed Dec 02 09:06:25 CET 2020

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11