-
Nan Golding: una vita oltre le norme, l’idea di limite e di trasgressione nell’adolescenza
Arte e formazione si incontrano in un workshop organizzato da Città Metropolitana di Milano -
Autonomia è… storie e visioni condivise per parlare di inclusione e futuro
Il 6 ottobre in Sala Affreschi di Palazzo Isimbardi un confronto sui temi della tratta e dell’inclusione sociale -
La disciplina del Terzo Settore dopo l’autorizzazione comunitaria: impatti su fiscalità e rapporti con la PA
Milano, 9 ottobre 2025 – Palazzo Isimbardi -
Nelle biblioteche del milanese arriva AUT: un mazzo di carte per ripensare l’autonomia
Ideato da Codici e promosso dalla Città Metropolitana di Milano nell’ambito del progetto antitratta Derive e Approdi, sarà presentato il 6 e 7 giugno alla Biblioteca Calvairate e disponibile per il prestito in oltre 80 biblioteche. -
Lotta allo sfruttamento lavorativo: a Milano un seminario sul nuovo articolo 18-ter
Il 18 giugno con esperti e operatori del settore. Il programma completo -
Quando il teatro abbatte i muri e i pregiudizi
Opera Liquida porta “Noi guerra! Le meraviglie del nulla” nel cortile di Palazzo Isimbardi l'11 giugno 2025 alle 18.30 -
Empowerment, diritti e inclusione: al via due corsi per il supporto dei minori con background migratorio
Un approccio nuovo e multiculturale per rafforzare le competenze di chi lavora sul campo -
Al via Reaction un progetto per potenziare la rete territoriale contro le discriminazioni
Città metropolitana di Milano sarà capofila di un progetto finanziato dal fondo FAMI 2021-2027 -
I podcast di Giovani sul palco: musica e sport contro le discriminazioni
L'evento del 21 marzo 2025 ha coinvolto ragazze e ragazzi dei centri di formazione professionale della Città metropolitana di Milano -
Giovani sul Palco per la XXI settimana d'azione contro il razzismo
Il 21 marzo, al BASE di Milano, musica e sport si uniscono contro le discriminazioni