Notizie
-
Data Centers: investimenti strategici tra regole, opportunità e semplificazione amministrativa
12 febbraio 2024 – Confronto tra Regione Lombardia, Città metropolitana di Milano e protagonisti del settore. -
Bando pubblico per la selezione di Piani di Sviluppo in aree dismesse o in disuso
E' online la scheda elaborata da Città metropolitana per la ricognizione di interventi comunali da candidare al bando della Presidenza dei Ministri. Per avvalersi del supporto di Città metropolitana nella definizione delle proposte compilare la scheda e inviarla entro il 17 febbraio 2025 all’indirizzo indicato. -
In vigore dal 30 gennaio l’aggiornamento 2025 dei Criteri e indirizzi per l’attività istruttoria in ordine alla valutazione di compatibilità degli strumenti urbanistici comunali rispetto al PTM
On-line la nuova circolare esplicativa per le Istruttorie di valutazione di compatibilità con le tabelle a compilazione guidata da allegare alle istanze comunali e le istruzioni per la redazione delle Banche dati da fornire a CMM. -
Due nuovi incontri del Gruppo TAM TAM promossi per il 2025 dall’Ordine degli Architetti
“Territori extralarge. Il sud-ovest milanese alla prova del tempo” (12/02/2025) – “I parchi del sud-ovest e le grandi trasformazioni territoriali” (18/02/2025) -
Il 4 dicembre 2024 si è svolta la Conferenza consultiva di concertazione per un nuovo insediamento di logistica a Robecchetto con Induno
Attivato per la seconda volta il metodo della concertazione previsto dal PTM per i nuovi interventi di rilevanza sovracomunale e metropolitana. -
“Public Mobility and Transport in European Metropolitan Cities”
CMM presenta il Piano Territoriale Metropolitano nell’ambito della rete Metrex – Network of European Metropolitan Regions and Areas -
L’(in)sostenibile leggerezza del dato? Data Center e paesaggio metropolitano
Il 27 novembre 2024 l’Ordine degli Architetti di Milano ha organizzato una serata di dibattito con progettisti ed esperti del settore, in collaborazione con Città Metropolitana di Milano -
Il metodo della concertazione per attuare gli interventi di rilevanza sovracomunale e metropolitana
16 ottobre 2024 Evento Formativo -
Workshop dell’Università di Bergamo nell’ambito del Progetto SEW Line
9 ottobre 2024: CMM partecipa alla Tavola rotonda sugli impatti delle infrastrutture sull’ambiente -
Bando “New Generation Housing” finanziato dal Fondo perequativo metropolitano
Aperti fino all’11 novembre i termini di presentazione delle proposte di candidatura per i Comuni di Città metropolitana -
Approvazione della Variante semplificata di aggiornamento del Quadro normativo delle prime tre Strategie Tematico-Territoriali Metropolitane vigenti
Con Decreto del Sindaco metropolitano n. 203/2024 è stata definitivamente approvata la Variante al Quadro normativo delle STTM -
Bando “New generation housing”
Al via la prima sperimentazione dell’utilizzo delle risorse del Fondo perequativo metropolitano -
Sistema di calcolo per l’attribuzione del punteggio riferito alle diverse tipologie di conferimenti comunali al Fondo perequativo metropolitano
Approvato il 20 settembre 2024 con Decreto del Sindaco metropolitano n. 226/2024 -
Il metodo della concertazione per attuare gli interventi di rilevanza sovracomunale e metropolitana
16 ottobre 2024 dalle 9:30 alle 13:30 Evento formativo -
Regolamento di articolazione e gestione del Fondo perequativo metropolitano
Approvato il 31 luglio 2024 con Delibera del Consiglio metropolitano n. 30/2024