M1C1-1.4.2 – Citizen Inclusion

La Città Metropolitana di Milano ha concluso le attività relative al progetto “CmMI Inclusiva”, il cui soggetto attuatore è AGID.
L’iniziativa è finanziata nell'ambito PNRR Misura 1.4.2 – “Citizen Inclusion – Miglioramento dell’accessibilità dei servizi pubblici digitali”, che mira a rpromuovere una cultura dell’accessibilità e dell’inclusione, sia all’interno dell’amministrazione sia nei rapporti con i cittadini.
Il progetto si articola in tre linee di intervento principali:
Tecnologie per l’inclusione lavorativa: introdotte soluzioni tecnologiche e software assistivi per supportare le persone con disabilità che lavorano all’interno dell’ente, coprendo almeno il 50% del fabbisogno complessivo. Questi strumenti permetteranno a ogni dipendente di lavorare in modo più autonomo, efficiente e confortevole, migliorando la qualità dell’ambiente lavorativo.
Formazione e cultura dell’accessibilità: sono previsti corsi di formazione rivolti al personale della Città Metropolitana e dei Comuni del territorio metropolitano. Gli incontri sono stati dedicati alla conoscenza delle norme e delle buone pratiche per progettare servizi, siti e documenti digitali realmente accessibili a tutti.
Servizi online più accessibili per i cittadini: miglioramento dell’accessibilità di alcuni servizi digitali della Città Metropolitana di Milano, con l’obiettivo di ridurre almeno del 50% le barriere tecniche che possono ostacolare l’utilizzo da parte delle persone con disabilità. L’obiettivo è garantire che ogni cittadino possa accedere facilmente ai servizi pubblici online, in modo semplice e sicuro.
Data creazione: Thu Nov 13 10:06:00 CET 2025






