Formazione sulla accessibilità

Uno degli obiettivi del progetto è quello di diffondere le tematiche dell’accessibilità dei contenuti digitali ai dipendenti dell’Amministrazione e ai dipendenti dei Comuni del territorio interessati, attraverso due distinti percorsi formativi:
- per dirigenti e responsabili di posizione di elevata qualificazione dell’Ente con l’obiettivo di diffondere e sensibilizzare il management sul tema dell’accessibilità e sulle attività richieste dal personale;
- per specialisti dell’Ente e dei Comuni metropolitani aderenti (dipendenti di profilo tecnico su progettazione/creazione di contenuti, siti e app accessibili e monitoraggio/valutazione accessibilità, dipendenti che operano su contenuti amministrativi da veicolare online) con l’obiettivo di sviluppare le competenze tecnico-specialistiche, affinché i contenuti digitali pubblicati dalle Amministrazioni rispettino le linee guida e caratteristiche di accessibilità;
Stato di avanzamento dell’obiettivo:
Le seguenti attività previste nel Progetto sono state concluse e sono stati erogati i corsi di formazione:
- della durata di n. 16 ore (12 di lezioni teoriche e 4 di laboratorio) per il personale dirigenziale e responsabile di Elevata Qualificazione; sono state realizzate n. 4 edizioni complessive.
- della durata di n. 32 ore (12 di lezioni teoriche e 20 di laboratorio) per il personale con profilo tecnico e amministrativo. Realizzate n. 8 edizioni a cui hanno partecipato in modalità ibrida sia il personale di CMM che il personale dei Comuni aderenti al fine di permettere un confronto di prassi e best practices ta gli enti.
Al termine dei corsi è stato effettuato un assessment in uscita per misurare lo sviluppo delle competenze rispetto al livello di ingresso.
Ultimo aggiornamento: Wed Nov 12 16:04:35 CET 2025
Data creazione: Fri Aug 02 10:35:16 CEST 2024
Data creazione: Fri Aug 02 10:35:16 CEST 2024






