Claudia! 3.0: Inclusione e benessere al centro dell’impresa
La Città Metropolitana di Milano, insieme ai suoi partner strategici, lancia Claudia! 3.0, la nuova fase di un percorso che ha già fatto scuola in Italia nel promuovere inclusione, parità di genere e benessere organizzativo.
Dopo il successo di Claudia! 2.0 e delle Welfare Toolbox, presentate ad aprile 2025 al Teatro Franco Parenti, il progetto entra in una fase ancora più concreta, pensata per accompagnare imprese, enti del Terzo Settore e Pubbliche Amministrazioni verso modelli organizzativi sostenibili e orientati al futuro.
L’11 novembre alle 14, presso la Sala Coniglio di Palazzo Isimbardi, in via Vivaio 1 a Milano, è previsto l’avvio ufficiale con evento di presentazione rivolto alle Piccole e medie imprese del territorio. (ISCRIVITI QUI à https://www.eventbrite.it/e/1659022544089)
Claudia! 3.0 nasce con un obiettivo chiaro: tradurre le linee guida e le buone pratiche individuate nella fase precedente in azioni concrete e misurabili. Non solo sensibilizzazione, ma strumenti strategici e dati per guidare il cambiamento.
Il percorso si articola in tre fasi integrate:
- Co-disegno e progettazione: partendo dal toolbox già sperimentato, verranno adattati strumenti e metodologie in funzione delle diverse tipologie organizzative (imprese, ETS, PA).
- Sistema di survey evoluto: un innovativo strumento diagnostico capace di far emergere percezioni, pratiche e criticità nelle cinque aree chiave del welfare organizzativo:
- Educulture: educare al rispetto e stimolare la creatività
- Equal Pay-Merit: riconoscere il merito e ridurre i gap
- CURA: condividere il carico di cura
- Worklife Balance: bilanciare vita e lavoro
- Fiducia Luminosa: costruire fiducia e responsabilità sociale
- Fase pilota e benchmarking territoriale: un test concreto su un campione di aziende ed enti della Città Metropolitana di Milano, per avviare un processo di trasformazione reale, fornendo a ogni partecipante un report personalizzato con analisi dei gap e suggerimenti operativi basati sulle migliori pratiche.
Un approccio innovativo
Il metodo di Claudia! 3.0 integra ascolto, cultura del cambiamento e strategia di impatto. Ogni organizzazione coinvolta potrà:
✔ misurare il proprio livello di maturità sul welfare organizzativo
✔ accedere a strumenti open-source già validati
✔ avviare percorsi di miglioramento coerenti con la certificazione UNI/PdR 125:2022 e con la Direttiva UE 970/2023
Perché aderire
- Attrattività: le aziende attente al benessere sono più competitive e attrattive sul mercato del lavoro
- Retention & sviluppo: trattenere talenti e sviluppare nuove competenze
- Compliance & sostenibilità: strumenti abilitanti per certificazioni e obblighi normativi
- Impatto sociale: contribuire a un cambiamento culturale per un territorio più equo e inclusivo