Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Progetti conclusi

L’ Alleanza del progetto Conciliazione In Pratica (C.I.P.) guidata dalla Città metropolitana di Milano ha anche colto l’opportunità di programmare in proprio, con i partner tecnici, dei momenti formativi di approfondimento sulle tematiche conciliative, sulla legislazione vigente in tema di conciliazione e welfare aziendale (vedi Job Act e Legge di stabilità) e sugli stereotipi di genere sottesi alla diversità con cui uomini e donne affrontano e gestiscono i problemi di conciliazione fra i carichi famigliari e lavorativi.

Sono disponibili di seguito i materiali dei percorsi formativi che hanno arricchito il biennio di lavoro dell’Alleanza locale promotrice dell’omonimo progetto “Conciliazione In Pratica- La piccola impresa si innova”.

 » Presentazione progetto CIP (pdf; 512 KB)

 » Piano formativo per la Conciliazione famiglia-lavoro per la rete territoriale di ASL Milano (pdf; 1.676 KB)

 » Jobs Act per la Conciliazione (pdf; 2.195 KB)

 » La socialità che emerge dalla contrattazione (pdf; 52 KB)

 » Costruire partnership: quali prospettive? (pdf; 178 KB)

 » Rete delle microimprese per la Conciliazione vita-lavoro (pdf; 184 KB)

 » Smart Working: il lavoro agile (pdf; 813 KB)

 » Welfare aziendale e conciliazione: novità e prospettive (pdf; 2.870 KB)

 » Conciliazione e produttività: esempi di buone pratiche (pdf; 728 KB)

 » I congedi parentali e le misure di sostegno al lavoro e alla maternità (pdf; 1.914 KB)

 » La Regione Lombardia per la Conciliazione vita-lavoro (pdf; 1.155 KB)

 » Linee guida sul lavoro agile di Regione Lombardia (pdf; 79 KB)

Ultimo aggiornamento: Thu Jun 14 14:35:58 CEST 2018
Data creazione: Tue Jul 25 11:52:07 CEST 2017

In questa sezione:

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11