Elezioni europee e comunali 2024

Elezioni comunali turno di ballottaggio

Il turno di ballottaggio si è tenuto il 23 e 24 giugno 2024 ed ha visto una partecipazione al voto complessiva nei sette comuni del milanese interessati che è del 40,80%, nel dettaglio a Cusano Milanino ha votato il 42,43 %, a Lainate il 35,09%, a Novate Milanese il 48,56%, a Paderno Dugnano il 40,90%, a Peschiera Borromeo il 36,89%, a Settimo Milanese il 45,16% e a Trezzano sul Naviglio il 39,16%. Sono risultati eletti alla carica di sindaco: a Cusano Milanino (Pessina Carla Maria con il 54,87% sostenuta da liste di centro sinistra), a Lainate (Landonio Alberto con il 64,06% sostenuto da liste civiche), a Novate Milanese (Palladino Gian Maria con il 53,37% sostenuto da liste di centro destra), a Paderno Dugnano (Varisco Anna con il 52,53% sostenuta da liste di centro sinistra), Peschiera Borromeo (Coden Andrea con il 55,35% sostenuto da liste di centro sinistra), a Settimo Milanese (Rubagotti Fabio con il 56,31% sostenuto da liste di centro sinistra) e a Trezzano sul Naviglio (Morandi Giuseppe Luigi con il 53,84% sostenuto da liste di centro destra). Ecco l'elenco completo dei Sindaci eletti al primo e al secondo turno 2024.   Per ulteriori informazioni sul ballottaggio, sul primo turno nei comuni della città metropolitana di Milano e sulle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo sarà presto scaricabile la pubblicazione "Annuario elettorale 2024". Tutti i dati, di questo report saranno tratti dal sito Eligendo del Ministero dell'Interno.

Elezioni comunali I° turno ed Europee

Sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 si sono tenute le elezioni per il rinnovo dei Sindaci e dei Consigli comunali in sessantotto Comuni appartenenti alla Città metropolitana di Milano, nello specifico sono stati eletti i Sindaci e i Consigli comunali di cinquantasette comuni sotto i 15 mila abitanti, mentre per quanto concerne i comuni al disopra di tale soglia, solo in quattro casi è stato eletto il Sindaco.

In sette casi, invece, si dovrà ricorrere al turno di ballottaggio ed il verdetto è rimandato a domenica 23 e lunedì 24 giugno 2024.

Si sono svolte in Italia, sempre l’8 e il 9 giugno 2024, in contemporanea con la maggior parte dei 27 Paesi europei aderenti all’UE, le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo.

La partecipazione al voto complessiva nel nostro Paese seppur inferiore alle precedenti elezioni per il Parlamento di Strasburgo non è stata tra le più basse al confronto con gli altri Paesi UE, attestandosi al 48,31% degli eventi diritto. 

pubblicazione elezioni




La pubblicazione qui scaricabile si riferisce sia ai risultati delle elezioni Comunali  nella città metropolitana di Milano che a quelli per le elezioni Europee.

 

 

 

 

In questo breve report vi è la possibilità di consultare l'elenco dei nuovi sindaci dei comuni (sessantotto) al voto, tra questi sessantuno sono stati eletti al primo turno mentre in sette casi si dovrà attendere il turno di ballottaggio del 23 e 24 giugno. 

L’8 giugno dalle ore 15 alle ore 23 e il 9 giugno dalle ore 7 alle ore 23, in contemporanea le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo, le elezioni regionali della Regione Piemonte e le elezioni amministrative per il rinnovo di quasi la metà delle amministrazioni comunali con le elezioni dirette dei Sindaci e dei Consigli comunali (circa il 47% degli attuali 7.896 comuni esistenti nel nostro Paese) di tutte le regioni a statuto ordinario e dei comuni delle regioni a statuto speciale (Friuli-Venezia Giulia, Sardegna e Sicilia), le elezioni circoscrizionali (nei comuni ove previsto). Andranno, inoltre, al voto anche un comune della regione Valle d’Aosta il 19 maggio e otto comuni della regione Trentino Alto Adige il 26 maggio.

In sintesi il corpo elettorale, per ciò che concerne le principali consultazioni sopra citate:

- elezioni per il Parlamento europeo saranno impegnati circa 51 milioni di Italiani (49,5 milioni in Italia e in Stati U.E e circa 1.700.000 elettori i Stati  U.E) in oltre 62 mila sezioni elettorali;

- elezioni Regionali della Regione Piemonte oltre 3.620.000 elettori per oltre 4.800 sezioni elettorali;

- elezioni Amministrative 3.715 comuni per un totale di eventi diritto di quasi 17 milioni di elettori in oltre 20 mila sezioni elettorali.

Il report qui scaricabile è dedicato alle elezioni europee e comunali 2024 ed è comprensivo dei fac-simili delle schede elettorali dei 68 comuni al voto nella città metropolitana di Milano, di cui 57 sotto i 15 mila abitanti con sistema elettorale maggioritario e 11 sopra tale soglia con sistema elettorale misto (maggioritario - proporzionale).

Ultimo aggiornamento: Tue Jun 25 15:36:41 CEST 2024
Data creazione: Tue May 21 11:34:52 CEST 2024

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11