Notizie
-

UNA RETE A MISURA DI OLIMPIADI: LA FIBRA OTTICA METROPOLITANA SI PREPARA A MILANO-CORTINA 2026
Presentati gli accordi operativi tra Città metropolitana, Polizia di Stato, Ospedale Niguarda e Open Fiber per interconnettere digitalmente Milano alla Valtellina. -

Cantieri a impatto sostenibile: firmato l'accordo con Assimpredil Ance
Obiettivo promuovere un codice di condotta che favorisca la sostenibilità economica, sociale e ambientale -

PMRR: dai Comuni oltre 180 manifestazioni d’interesse
Entro novembre sarà pubblicato il bando per la raccolta delle candidature al finanziamento. Stanziati 39 milioni di euro. -

PUI “CMM Spugna”, corsi di formazione per tecnici comunali e professionisti
Riservati ai comuni di Bollate, Cesate, Cornaredo, Garbagnate Milanese, Rho, Sedriano e Solaro -

Oltre 1.000 studenti e studentesse imparano la scienza applicata al cambiamento climatico
Anche la Città metropolitana di Milano partner di STEM UP Your Future! -

Giovani al centro: prossimo appuntamento il 29 novembre
L'obiettivo è creare un Manifesto delle Politiche giovanili -
-

La Città metropolitana di Milano alla Italian Tech Week 2025
Presentato a Torino il progetto Campus Metropolitano Smart -

Dalla scuola al lavoro: con Emergo una buona pratica da replicare
Il modello inclusivo di PCTO della Città metropolitana di Milano pronto a fare scuola -

Nasce il MUNAF, Museo Nazionale di Fotografia
Importante riconoscimento per l'ex MUFOCO, che ha sede a Cinisello Balsamo. -

MAST 2025: coinvolti 1300 volontari e volontarie e 23 Comuni della Città metropolitana di Milano
Dal 10 al 12 ottobre si è svolta la maxi esercitazione della Protezione civile -

Inaugurato un nuovo edificio del Liceo Artistico Fontana di Arese
L'opera realizzata grazie ai fondi PNRR -

Al via" Claudia! 3.0": porte aperte a imprese e aziende
Un percorso per promuovere inclusione, parità di genere e benessere organizzativo -

Violenza digitale: seminario il 5 novembre a Palazzo Isimbardi
Iniziativa rivolta a genitori, insegnanti e professionisti dell’area socio-educativa -

Bonifiche e ripristini ambientali: riflettori accesi a Palazzo Isimbardi
Appuntamento il 20 novembre: è necessario iscriversi
