Verso la Comunità Metropolitana delle Politiche Giovanili

Mon May 06 14:41:49 CEST 2024 - Un percorso triennale per creare un network collaborativo
 
comunitagiovani
 
La linea era stata "dettata" dalla Masterclass delle politiche giovanili: promuovere una vision strategica per coinvolgere i giovani e tardurla in una piattaforma di scambio di buone pratiche
Ora, la Città metropolitana di Milano-Settore Politiche giovanili e l'Osservatorio metropolitano delle Politiche giovanili hanno avviato i lavori del nuovo percorso 2024-2026, con un incontro, promosso a Palazzo Isimbardi, coi referenti dei Comuni e di altre realtà territoriali. L'obiettivo? Costruire una governance territoriale delle politiche giovanili per:
  • facilitare la comunicazione,
  • sostenere il dialogo,
  • diffondere e disseminare le buone prassi,
  • costruire un linguaggio comune,
  • creare una cultura condivisa delle politiche giovanili tra gli attori del territorio.
Un processo in tre step e tre annualità, con la creazione di un network metropolitano delle politiche giovanili e il supporto alla programmazione zonale, la sperimentazione della governance metropolitana e la brandizzazione delle politiche giovanili metropolitane, per arrivare al lancio degli Stati Generali Metropolitani delle Politiche Giovanili.
 
Per saperne di più, consulta il sito tematico


Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11