Spugna: bando per la promozione aperto fino al 3 giugno

Thu May 16 16:06:07 CEST 2024 - L'obiettivo è far conoscere al territorio gli interventi realizzati

spugnaPROROGAProrogata la scadenza della gara per l'affidamento delle attività di promozione economica e culturale del Piano Urbano Integrato (PUI) Città metropolitana Spugna, nell’ambito dell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (M5C2 I 2.2): la nuova scadenza è fissata per lunedì 3 giugno 2024 alle 11. 

La Città metropolitana di Milano sta infatti realizzando, con fondi PNRR, il Piano Urbano Integrato (PUI) Città metropolitana Spugna, un progetto di Riqualificazione Urbana Naturale da oltre 51 milioni di euro, che coinvolge 32 Comuni del territorio e si articola in 90 interventi di drenaggio urbano sostenibile tramite Nature Based Solution

Attualmente è in corso la fase di realizzazione del Piano, che dovrà però essere accompagnata da un’attività di promozione economica e culturale, rivolta a tutti gli stakeholder territoriali: cittadini, attori politici e tecnici dei Comuni e di Città metropolitana di Milano, operatori economici, imprese, aziende di manutenzione del verde.

Per realizzare questo servizio di promozione culturale ed economica, la Città metropolitana di Milano ha  pubblicato una procedura aperta per un importo di 333.000 euro IVA esclusa.  

Obiettivo del PUI Città metropolitana Spugna è diminuire la vulnerabilità dei sistemi naturali e socio-economici coinvolti e rafforzare la capacità di resilienza del territorio, caratterizzato da elevati livelli di impermeabilizzazione e alta densità urbanistica, attraverso un tipo particolare di pianificazione urbanistica, che sceglie interventi Nature Based come strumento più efficace per ridurre le inondazioniconservare l’acqua per i periodi di siccità e ridurre l’inquinamento idrico.

Le attività di promozione economica e culturale delle opere previste da PUI, si basano sull'idea che l'efficacia e la durata di queste opere debba essere un valore conosciuto, condiviso e rispettato da tutte le forze sociali che agiscono sul territorio, proprio per garantirne un futuro migliore in tutte le fasi di svolgimento e manutenzione. In particolare:

  • Promozione culturale; attività che consentano una conoscenza e competenza diffusa ed approfondita degli interventi realizzati, rivolta a tutti gli stakeholder territoriali (cittadini, tecnici comunali, politici).
  • Promozione economicaformazione specifica rivolta a tecnici comunali, manutentori del verde e istituti secondari, nonché analisi tecnico-economica delle opere. 

Durata attività: luglio 2024/dicembre 2025

Accedi alla procedura di gara

Scopri di pi sul PUI



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11