Scuola: firmato un protocollo d'intesa con Regione Lombardia e stanziate ulteriori risorse
Il 15 settembre a Palazzo Lombardia di Milano, la Città metropolitana di Milano (insieme alle altre Province lombarde) ha sottoscritto un protocollo d’intesa con Regione Lombardia per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico e di incremento della produzione energetica da fonti rinnovabili negli edifici scolastici secondari di secondo grado. A rappresentare Regione Lombardia, l’assessore agli Enti locali Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori.
L’obiettivo condiviso è duplice: ridurre i consumi e le emissioni e migliorare la qualità e la sostenibilità degli edifici scolastici, favorendo anche un utilizzo più efficiente degli spazi, spesso impiegati per attività extrascolastiche.
Alla Città metropolitana di Milano, rappresentata dal Consigliere delegato all'Edilizia scolastica Roberto Maviglia, sono destinati 14.216.864 euro prevenienti da fondi europei e così suddivisi:
- I.T.S.O.S. Marie Curie - Cernusco sul Naviglio: 7.252.206 euro;
- I.I.S. L. Da Vinci - I.P.S.C.T. E. Falck Cologno Monzese: 6.964.658 euro.
Nei mesi scorsi, la Città metropolitana di Milano aveva inoltre già stanziato, grazie ad una variazione di bilancio, ingenti risorse per la manutenzione e la riqualificazione degli edifici che ospitano le scuole superiori di propria competenza.
Nello specifico, le risorse sono così distribuite:
- Istituti "Agnesi" e "Virgilio" di Milano 11.870.000 euro, di cui 3.870.000 euro corrisposti dal Comune di Milano, con interventi realizzati tramite convenzione tra la Città metropolitana (attuatore degli interventi) e il Comune di Milano;
- IIS "Machiavelli" di Pioltello 2.000.000 euro, con convenzione con il Comune di Pioltello, attuatore dell’intervento.
Per altri edifici scolastici di competenza della Città metropolitana sono stati destinati altri 9.891.754,02 euro, nel dettaglio:
- IPSEOA “Vespucci”, rifacimento coperture – 1.990.000 euro;
- Liceo scientifico “Bottoni”, ripristino danni da nubifragio – 2.620.000 euro;
- IIS “Torno”, rinforzo strutturale palestre e sostituzione dei serramenti del corpo aule – 513.240,29 euro;
- IIS “Marelli-Dudovich” (via Oderzo), manutenzione straordinaria coperture – 2.000.000 euro;
- IIS "Bertarelli–Pacinotti", succursale via G. Romano (Milano) per il rifacimento di controsoffitti e ricorsa copertura – 1.000.000 euro;
- Istituti “Ettore Conti” e “Vittorio Veneto” (Milano), adeguamento sismico e messa in sicurezza controsoffitti – 1.568.513,73 euro;
- Liceo “Parini”: integrazione sistemazione facciate – 200.000 euro.