Rivoluzione digitale con una soluzione integrata dei servizi

Sat Dec 02 10:43:00 CET 2023 - Un nuovo prodotto innovativo per il personale dell'ente: ecco le novità

Un nuovo servizio cloud digitale integrato per la Città metropolitana di Milano. In queste settimane, infatti, tutti i Dipartimenti e settori stanno conoscendo le nuove opportunità di Microsoft Office 365, scelto dal Servizio transizione digitale come nuova soluzione integrata per gestire l'e-mail, i file condivisi, le videochiamate e tanto altro. 

La nuova infrastruttura informatica, intorno cui ruota l’intera organizzazione dei servizi digitali dell’Ente, è basata sul sistema Microsoft Windows Server, che eroga i servizi di rete e  di Identity management, la gestione di applicativi web ed il sistema di documenti condivisi.  

Una scelta mirata

La Città metropolitana di Milano ha avviato un’attività di aggiornamento della sua infrastruttura informatica, al fine di ridurre il rischio di cyber attacchi, in coerenza con le nuove direttive, nazionali ed europee, e  in conformità con i criteri più attuali di cyber security, perseguendo sempre gli obiettivi di disponibilità, integrità e riservatezza delle informazioni. Dopo un’analisi attenta dei costi e delle soluzioni disponibili, è stata individuata la soluzione cloud integrata di Microsoft Office 365, che si pone ai massimi livelli delle infrastrutture aziendali attualmente sul mercato, garantendo elevati livelli di sicurezza, interoperabilità e continuità di servizio.  

L’integrazione di diversi strumenti, quali la suite Office online disponibile per tutti gli utenti, la posta elettronica, il sistema di comunicazione integrato, OneDrive come strumento di condivisione, archiviazione e backup, Teams per le videoconferenze, assicura semplicità d’uso, economicità della soluzione, interazione tra i diversi strumenti all'interno dell'Ente. 

Office 365 si prospetta, inoltre, come la naturale evoluzione del sistema di Active Directory, oggi in uso nell'Ente, in cui il sistema di Identity Management permette di definire le utenze di rete e distribuire centralmente i permessi necessari per l’accesso al patrimonio informativo. Il nuovo sistema è quindi in grado di offrire servizi qualitativamente migliori, a partire dalla postazione di lavoro del singolo dipendente, alla consolle di amministrazione e controllo a livello sistemistico, riducendo la complessità del servizio e dell’infrastruttura hardware dell’ente. 

La sicurezza prima di tutto

In funzione di questa scelta, inoltre, la Città metropolitana di Milano ha deciso di adottare la Multi Factor Authentication (MFA) come strumento di protezione dei singoli account aziendali, permettendo di vincolare l'accesso a Microsoft 365 a un dispositivo in possesso di ciascun dipendente. Grazie alla configurazione MFA, quando si accede ad un servizio Microsoft 365 (es. Outlook e OneDrive) e il sistema riconosce un potenziale rischio alla sicurezza, oltre a richiedere le credenziali utente (indirizzo mail e password), effettuerà una verifica aggiuntiva per assicurarsi che sia proprio quell’utente ad effettuare l'accesso, tramite l’invio di un codice, via via diverso, su un dispositivo mobile in possesso dello stesso utente. 

Una grande opportunità organizzativa a disposizione di tutto il personale!



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11