Il numero antiviolenza nei McDonald's dell'area metropolitana

Thu Mar 16 14:54:00 CET 2023 - Un adesivo con il numero 1522 nei servizi igienici di 71 ristoranti

Ciccarelli, de marchi, ercoli

La Città metropolitana di Milano e McDonald's insieme per contrastare la violenza sulle donne. Da giovedì 2 marzo, nei servizi igienici dei 71 ristoranti della nota catena di fast food, è affisso un adesivo che pubblicizza il 1522, il numero nazionale gratuito - finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità̀ presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri - che tutti i giorni, 24 ore su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Un modo per favorire la conoscenza dell’iniziativa mettendo a disposizione 71 ristoranti, che ogni giorno accolgono 150.000 cittadini e che possono svolgere un’importante funzione di volano di comunicazione per un messaggio che deve poter raggiungere quante più persone possibili.

Dal 1° luglio 2020, il Numero Nazionale Antiviolenza e Stalking 1522 è gestito da Differenza Donna con l’obiettivo di sviluppare un'ampia azione di sistema per l'emersione e il contrasto alla violenza dentro e fuori le mura domestiche.

Alla presentazione dell'iniziativa, giovedì 2 marzo, era presente Diana De Marchi, Consigliera Delegata al Lavoro e Politiche Sociali della Città Metropolitana di Milano, che ha evidenziato il valore del progetto: Il tema della violenza sulle donne va affrontato con determinazione su più fronti, sensibilizzando il più possibile uomini e donne affinché si generi una nuova cultura incentrata sul rispetto reciproco e sulla parità.  Credo convintamente che di questa tematica non se ne parli mai abbastanza, purtroppo molte donne subiscono ancora senza chiedere aiuto, soprattutto quando l’abuso si perpetua in ambito familiare. Come istituzioni è nostro compito favorire una cultura diffusa della non violenza e del rispetto, e sostenere attivamente iniziative come questa, sfruttando tutte le sinergie possibili. Ringrazio quindi McDonald’s per la sensibilità mostrata e per questo progetto che la Città metropolitana di Milano è fiera di sostenere. Dobbiamo diffondere più possibile il numero nazionale gratuito 1522, a cui rivolgersi in caso di maltrattamento. E questo è uno splendido esempio di come si possano trovare modalità alternative per raggiungere insieme il nostro obiettivo comune: non lasciare le vittime sole ed eliminare la violenza degli uomini contro le donne. Finché ciò non avverrà, credo sia necessario continuare a parlarne ed agire”.

 Scopri di più sul sito tematico

Guarda il video dell'evento di lancio:

mcdonalds

 



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11