Housing sociale: firmato il protocollo tra Città metropolitana e Presidenza del Consiglio dei Ministri

Wed May 08 14:10:42 CEST 2024 - Al via la collaborazione per un “progetto faro” di rigenerazione urbana e territoriale

Valorizzare il patrimonio pubblico dismesso o sottoutilizzato e, al tempo stesso, realizzare progetti di housing sociale per studenti e giovani lavoratori, grazie a una collaborazione tra la Città metropolitana di Milano e il Dipartimento Affari Regionali e Autonomie (DARA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

È stato firmato, infatti, il protocollo d'intesa che consentirà nei prossimi mesi di istituire un tavolo di lavoro con il team tecnico del Progetto ITALIAE per un “progetto faro” di rigenerazione urbana e territoriale. L'obiettivo è dare avvio ad un'attività di rigenerazione urbana territoriale che consentirà anche di sperimentare  forme innovative di valorizzazione del patrimonio pubblico dismesso o sottoutilizzato della Città metropolitana di Milano e dei suoi comuni.

La Città Metropolitana di Milano selezionerà l’asset immobiliare, oggetto di un possibile programma di valorizzazione, e collaborerà alla realizzazione delle attività svolte dal DARA.

Il DARA coordinerà un’azione mirata di affiancamento e supporto alla Città Metropolitana di Milano, che sarà effettuata dal team tecnico del Progetto ITALIAE. Fra gli obiettivi, anche il supporto alle complesse attività di produzione normativa, nonché nella progettazione e gestione delle numerose procedure tecnico-amministrative che caratterizzano la VPI. Inoltre, sarà implementata un’attività di accompagnamento e supporto sia nelle fasi di progettazione tecnica che nella fase di presentazione del programma di valorizzazione alle amministrazioni centrali dello Stato.

La sottoscrizione del protocollo si inserisce in un percorso avviato lo scorso giugno con la prima conferenza territoriale, organizzata proprio a Palazzo Isimbardi, dal titolo “Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare pubblico: stato dell’arte in Italia, prospettive e opportunità per Enti locali e altri Attori istituzionali” e incentrata sulle politiche di rigenerazione urbana e sviluppo del territorio.

Per saperne di più, consulta il sito tematico.



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11