Fioriscono i Girasoli di Primavera

Thu Mar 21 12:19:00 CET 2024 - Terzo appuntamento dedicato alla rassegna sul reinserimento sociale
SAVE THE DATE GIORNALISTI
 
Arte, cucina e ora il teatro. Una nuova forma di cultura per favorire il reinserimento sociale di detenuti e detenute sotto i riflettori della Città metropolitana di Milano, che propone, martedì 7 maggio, l'evento "Girasoli di primavera", terzo appuntamento della rassegna che offre uno sguardo differente sui detenuti e detenute di quattro carceri dell'area metropolitana milanese.
 
L’obiettivo di questa iniziativa è unire metaforicamente la vita dentro e fuori dal Carcere, attraverso la potente forza dell’espressione artistica dei detenuti con le loro fragilità e sensibilità. “I Girasoli” resistono al freddo, seguono il sole, che rappresenta nella sua bellezza arte e luce, e si rialzano. Così come i detenuti grazie ai laboratori in carcere: quattro modalità espressive (pittura, musica, teatro e cucina), quattro stagioni (autunno, inverno, primavera ed estate), quattro modi diversi di dare speranza ai "Girasoli", nella cornice di Palazzo Isimbardi, in un percorso di conoscenza ed inclusione.

Protagonista di questo terzo appuntamento è l'esperienza della casa circondariale “Francesco di Cataldo”, ma saranno tanti gli spunti offerti, grazie alla partecipazione di  Maria Milano Franco D’Aragona, Provveditore regionale dell’Amministrazione Penitenziaria della Lombardia, Giacinto Siciliano, Direttore Casa Circondariale San Vittore - Francesco Di Cataldo, Alberto di Cataldo, figlio del Maresciallo Maggiore Francesco di Cataldo, Claudio Longhi, Direttore Teatro Piccolo, Andreè Ruth Shammah, Direttore e Presidente del Teatro Franco Parenti di Milano, Lella Costa, attrice, Francesca Barra, giornalista e scrittrice, Donatella Massimilla, Direttrice artistica CETEC Spazio Alda Merini e regista, Don Luigi Trapelli, Coordinatore cappellani Polizia di Stato e appassionato di teatro sacro. A moderare gli interventi sarà Peter Gomez, Direttore del Fattoquotidiano.it. 


A seguire la performance “Ci sono fiori bellissimi avvinghiati a una sbarra” per la regia di Donatella Massimilla, con Gilberta Crispino, Yousi Cuba e Mariangela Ginetti, ma soprattutto le voci delle donne di San Vittore. Per partecipare, è necessario iscriversi a: eventi@cittamentropolitana.mi.it. L'iniziativa consentirà ai giornalisti di conseguire crediti, previa registrazione sulla piattaforma dedicata.



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11