Emergo: la banca dati delle buone prassi si arricchisce

Fri Jun 21 09:27:27 CEST 2024 - Online una nuova sezione per l'inserimento lavorativo dei giovani con disabilità

Importanti novità per la Banca Dati WIKI BUONE PRASSI del Piano Emergo, la piattaforma della Città metropolitana di Milano per la diffusione di progetti di inserimento lavorativo delle persone con disabilità, che si arricchisce di una nuova sezione.

Si tratta di un'area specificatamente dedicata alle iniziative di accompagnamento al lavoro per giovani con disturbi dello spettro autistico e include un approfondimento di tre delle sette iniziative finanziate che si sono concluse: Progetto GO AUTProgetto M.I.N.AProgetto Aut-Academy, l’accademia formativa di PizzAut (I edizione).

L’approfondimento presenta in dettaglio sia i risultati dei tre progetti realizzati in questo ambito, sia le strategie adottate per favorire la loro efficacia, in termini di creazione di opportunità lavorative significative per i giovani con disturbi dello spettro autistico.

La Città metropolitana di Milano sostiene l'inclusione lavorativa dei e delle giovani con disturbi dello spettro autistico attraverso investimenti specifici nell’ambito del Piano Emergo. Con il Piano Emergo 2020 e  2021, la Città metropolitana di Milano ha allocato 782.536,46 euro per finanziare sette progetti di inclusione lavorativa, con l’obiettivo di formare ragazzi e ragazze per le professioni più richieste dal mercato del lavoro e di orientarli/le alla valorizzazione delle proprie potenzialità, attitudini e capacità. Le sette iniziative, implementate da Consorzio Sir, Fondazione Mazzini, Ial Lombardia, Umana, hanno coinvolto 46 ragazzi.

Scopri tutte le iniziative sul sito tematico Politiche del lavoro.

 



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11