Custodiscimi 2023: restituite 1200 piante affidate a cittadini e cittadine

Mon Oct 09 17:21:24 CEST 2023 - Le piantine arricchirranno il patrimonio naturale della Città metropolitana di Milano

CUSTODISCIMI 2023

Sono state riconsegnate 1200 piantine affidate lo scorso marzo a cittadini e cittadine dell'area metropolitana nell'ambito del progetto Custodiscimi, promosso dalla Città metropolitana di Milano insieme a Forestami, ERSAF e Legambiente Lombardia.

Per la seconda edizione di fila, i custodi si sono presi cura delle piantine forestali, grazie ai consigli e al supporto degli esperti di Forestami, per circa 7 mesi fino a sabato 21 ottobre quando le hanno riconsegante ai banchetti allestiti nei nove municipi del capoluogo e nei Comuni di Albairate, Basiano, Bollate, Carpiano, Cernusco, InverunoLegnano, Rosate, Zibido San Giacomo.

Adesso tocca agli agronomi verificare lo stato di salute delle piantine, che saranno poi destinate ai progetti di piantagione della prossima stagione agronomica 23-24, in partenza a novembre, contribuendo così a dar vita a nuovi boschi urbani.

I custodi, ma anche tutti i cittadini e le cittadine che vorranno avvicinarsi ancor di più al verde urbano, potranno inoltre partecipare alle piantagioni collettive. Per scoprire le date e i luoghi, ed anche per prenotare la propria partecipazione, si rimanda al sito www.forestami.org.

Forestami, progetto che mira a incrementare il capitale naturale del Comune di Milano e della Città metropolitana raggiungendo l’obiettivo di 3 milioni di alberi piantati entro il 2030, con Custodiscimi vuole così rinnovare il legame diretto che corre tra uomo e natura, responsabilizzando il singolo cittadino nel custodire e difendere l’ambiente, elemento di bellezza e benessere, alleato per contrastare i cambiamenti climatici e ridurre l’inquinamento.

La Città metropolitana di Milano e il Consigliere delegato alla Forestazione urbana e al Progetto ForestaMi Giorgio Mantoan ringraziano tutti i cittadini e le cittadine per la grande partecipazione a Custodiscimi e per aver dimostrato senso di responsabilità e fiducia verso questo ambizioso progetto.

 




Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11