Cantieri a impatto sostenibile: firmato l'accordo con Assimpredil Ance

Wed Oct 22 12:55:08 CEST 2025 - Obiettivo promuovere un codice di condotta che favorisca la sostenibilità economica, sociale e ambientale

La Città metropolitana di Milano e Assimpredil Ance hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per promuovere l’adesione al codice di condotta “Cantiere Impatto Sostenibile” (CIS).

L’accordo mira a condividere azioni volte a favorire lo sviluppo sostenibile del territorio della Città metropolitana di Milano e l’evoluzione di un tessuto imprenditoriale sensibile ai temi ambientali e sociali e al rispetto della legalità.

In base al patto la  Città metropolitana di Milano si impegna a promuovere e a diffondere il codice di condotta Cantiere Impatto Sostenibile nei 133 Comuni del territorio, impegnandosi inoltre a valorizzare le imprese che lo adottano.


Il Manifesto del Cantiere Impatto Sostenibile 


1. GOVERNANCE E SCELTE DI GESTIONE SOSTENIBILE è l’impegno che la governance dell’impresa assume per le scelte strategiche, oltre la sfera economica verso quella ambientale e sociale.

2. L’IMPEGNO ALLA DECARBONIZZAZIONE è legato alla scelta di abbattere la CO2 prodotta attraverso acquisti di energia verde o compensazioni.

3. TUTELA DELL’AMBIENTE ED ECONOMIA CIRCOLARE è l’impegno che innesca un processo virtuoso, a partire dal consumare meno, dal ridurre la produzione di scarti e dal fare scelte che favoriscono il recupero.

4. L’IMPEGNO ALLA LEGALITÀ deve essere concreto e misurabile, in linea con quanto molte imprese già fanno con i rating di legalità e la legge 231.

5. DIGNITÀ DEL LAVORO E TRASPARENZA SUI CONTRATTI è uno dei punti più importanti ed è incentrato sul valore della regolarità del contratto collettivo di lavoro applicato ai propri dipendenti e per i sub-appaltatori.

6. RESPONSABILITÀ E SICUREZZA SUL LAVORO è l’impegno a garantire la sicurezza sul lavoro e il controllo su tutta la filiera che opera nel cantiere, affinché lo stesso cantiere sia un investimento economico e sociale destinato a lasciare un segno tangibile nel tempo.

7. RELAZIONE CON LA COMUNITÀ E GLI STAKEHOLDER DEL TERRITORIO è l’impegno legato al rapporto tra la conduzione del cantiere e i cittadini, volto a mitigarne gli impatti in fase esecutiva, ma è anche a promuovere l’accoglienza dei giovani.

8. CATENA DI FORNITURA SOSTENIBILE è l’impegno che riguarda il ruolo che può avere il committente o l’affidatario nello spingere scelte sostenibili in tutta la filiera.




Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11