“Cambio” protagonista in Europa come buona pratica di mobilità

Sat Apr 01 10:57:00 CEST 2023 - Il biciplan della Città metropolitana di Milano illustrato alla plenaria della rete Time4all

cambio mappa

Una best practice vincente: “Cambio”, il biciplan della Città metropolitana di Milano protagonista alla plenaria del network internazionale Time4all, in scena giovedì 20 aprile, a Barcellona.

All’appuntamento della Rete dei tempi (cui aderiscono municipalità, metropoli e regioni internazionali)   la Città metropolitana di Milano ha portato l’esperienza e la progettualità di “Cambio”, in risposta alla domanda “Come incoraggiare una mobilità tempestiva e sostenibile fuori dalle grande città?”, proposta tra i temi di quest’anno.

La buona pratica di “Cambio” è stata selezionata tra altre trenta per essere raccontata in occasione dell’evento. Già in passato, l’ente di area vasta si era candidata con la sua positiva esperienza di Smart working tra le best practice per la conciliazione dei tempi, tema chiave del network internazionale.

Quest’anno, sotto i riflettori ecco il biciplan, un ambizioso progetto di mobilità sostenibile e interconnessione tra i Comuni dell’area metropolitana, volto a favorire gli spostamenti in sicurezza e nel rispetto dell’ambiente. L’obiettivo è raggiungere, entro il 2035, una ripartizione modale in bicicletta pari al 20% del totale degli spostamenti e al 10% per gli spostamenti inter-comunali. 16 linee radiali, 4 circolari e 4 Green way, per collegare tutta l’area metropolitana, di cui 5 linee finanziate nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza per  50 milioni di euro, attraverso i Piani integrati. Le linee sono state identificate attraverso un processo partecipato insieme ai territori coinvolti:

  • Linea 2 (Bresso, Cinisello Balsamo, Sesto San Giovanni)
  • Linea 5 (Segrate, Pioltello, Cernusco sul Naviglio, Vignate, Melzo, Pozzuolo Martesana, Cassano d’Adda)
  • Linea 7 (Peschiera Borromeo, Pantigliate, Mediglia, Paullo, Colturano)
  • Linea 12 ( Cesano Boscone, Cusago, Cisliano, Albairate, Abbiategrasso)
  • Linea 15 (Pero, Rho, Pogliano Milanese, Lainate, Nerviano, Parabiago, Canegrate, San Vittore Olona, Legnano).

I lavori per la realizzazione delle super ciclabili partiranno nel 2023.

Per ulteriori informazioni, clicca sul sito tematico di Cambio.

 



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11