Programmazione dell’offerta formativa dei percorsi IeFP 2026/2027: aperte le domande per l'attivazione di nuovi percorsi

Mon Jul 14 12:33:23 CEST 2025 - Avviata la ricognizione degli operatori accreditati all'Albo regionale
Si comunica che è partita la ricognizione - rivolta agli operatori accreditati all'Albo regionale per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale del territorio di Città metropolitana di Milano - per la programmazione dell'offerta formativa dei percorsi di IeFP (istruzione e formazione professionale) per l'anno scolastico 2026/2027.
 
Gli Enti interessati all'attivazione di nuovi percorsi formativi devono inviare formale domanda a Città metropolitana di Milano entro mercoledì 3 settembre 2025.
 

Qui sopra la tabella in formato excell da compilare ed allegare in ogni sua parte con l'indicazione di tutti i percorsi IeFP che si richiede d'attivare in prima annualità nel mese di settembre 2026. Le proposte vanno inviate tramite PEC all'indirizzo protocollo@pec.cittametropolitana.mi.it, all'attenzione del “Servizio Progettazione e monitoraggio del programma Emergo e dei percorsi formativi”, indicando quale oggetto "“Programmazione Piano dell’Offerta Formativa 2026/2027".

Nella compilazione è in particolare necessario:

  • segnalare eventuali percorsi "autofinanziati", intendendo per tali quelli per cui è prevista la partecipazione di soli alunni che sostengono interamente il costo di frequenza;
  • allegare una nota firmata digitalmente, a supporto e commento della offerta formativa presentata.

Per quanto riguarda la filiera formativa tecnologico-professionale, l’attivazione di percorsi quadriennali che non siano già stati validati nelle precedenti annualità resta vincolata alla validazione da parte del MIM (per le tipologie di Istruzione) e da parte della Regione (per quelle di IeFP). Altra condizione necessaria per l'attivazione di tali percorsi è la formalizzazione delle reti in sede di accordo tra Regione e Ufficio Scolastico Regionale - USR per la Lombardia:c per l’annualità 2026/2027 dovrà avvenire successivamente e con iter procedurale distinto da quello di approvazione del Piano regionale dei Servizi del Sistema educativo di Istruzione e Formazione.

ico_pdf  Lettera di ricognizione offerta formativa 2026/2027 (PDF- 187 KB)