"La città che vorrei": al via il concorso per i giovani delle scuole superiori
Città metropolitana di Milano lancia "La città che vorrei", il concorso di idee rivolto agli studenti ed alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado del territorio metropolitano. Non un progetto da consegnare, ma contenuti che circolano: messaggi creativi fatti dai giovani per parlare ad altri giovani, attivare conversazioni, ispirare azioni concrete nella comunità.
Dal 15 dicembre 2025 al 15 marzo 2026, ogni classe potrà creare poster, podcast, video o progetti innovativi su una delle sei traiettorie dell'Agenda Metropolitana per lo Sviluppo Sostenibile: Energetica, Economia Circolare, Resiliente, Ecologica, Digitale e Crescita Economica.
La voce dei giovani sul territorio
L'obiettivo è valorizzare la capacità dei giovani di comunicare attraverso linguaggi diversi – visivi, audio, video e multimediali – e creare prodotti comunicativi che parlano alla comunità metropolitana. Il lavoro si fa in classe, ma i messaggi possono raggiungere altre scuole, altri comuni, altre persone del territorio. Possono fare la differenza.
Quattro categorie creative
Gli studenti e le studentesse potranno scegliere tra quattro modalità espressive:
- Poster (digitale o realizzato a mano, formato A3 o A2)
- Podcast o spot radiofonico (da 30 secondi a 5 minuti)
- Video o spot (massimo 3 minuti)
- Categoria libera (installazioni, app, giochi, progetti multimediali)
Premi che fanno vivere la sostenibilità
I progetti più originali, ispiratori e di maggiore impatto comunicativo saranno premiati con esperienze uniche sul territorio: coinvolgenti, divertenti e pensate per far vivere alle classi la sostenibilità da protagonisti, toccando con mano progetti concreti legati al territorio metropolitano. I dettagli dei premi saranno comunicati nelle prossime settimane.
School of Sustainability
Il concorso fa parte della School of Sustainability, il progetto di Città metropolitana di Milano – in collaborazione con Fondazione Osservatorio Meteorologico Milano Duomo – dedicato alla formazione sui temi del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile nelle scuole del territorio.
Il regolamento completo sarà disponibile a partire da dicembre 2025 sul sito della School of Sustainability.












