DL Ambiente - Gestione dei rifiuti da sfalci e potature del verde - istruzioni operative
Mon Mar 31 14:24:00 CEST 2025
-
Circolare del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
La circolare n. 39940 del 03.03.2025 del MASE fornisce istruzioni operative aggiornate in merito alla gestione dei rifiuti derivanti da sfalci e potature, alla luce delle modifiche apportate all’allegato L-quinquies del D.Lgs. n° 152/2006 e dal Decreto-legge n° 153 del 17 ottobre 2024 (convertito nella Legge n° 191 del 13 dicembre 2024, “DL Ambiente”)
Punti chiave:
- Rifiuti da manutenzione del verde:
- La recente normativa ripristina, in parte, la situazione precedente al D.Lgs. n° 116/2020, eliminando la distinzione tra rifiuti da manutenzione del verde pubblico e privato.
- La qualificazione di tali rifiuti come urbani o speciali è ora nuovamente soggetta ai criteri definiti a livello locale da Comuni.
- I produttori non domestici possono comunque avviare autonomamente tali rifiuti a riciclo o recupero, nel rispetto delle normative vigenti.
- Gestione presso i Centri di Raccolta (CdR):
- La classificazione come urbani dei rifiuti da manutenzione del verde privato di origine professionale non implica l’accesso illimitato ai CdR.
- I Comuni possono regolamentare l’accesso ai CdR, definendo tipologie, quantità e modalità di conferimento, con particolare attenzione alle utenze non domestiche.
- È possibile prevedere tariffe specifiche per le utenze non domestiche.
- Casistiche applicative:
- La circolare illustra tre casistiche (A, B, C) relative al conferimento dei rifiuti da parte di utenze domestiche e non domestiche, sia con mezzi propri che tramite aziende di giardinaggio, e fornisce indicazioni dettagliate per ciascuna situazione.
- Alternative ai CdR:
- Si suggerisce di valutare la creazione di siti di conferimento dedicati o accordi diretti con impianti di trattamento biologico, al fine di ottimizzare la gestione dei flussi e ridurre il carico sui CdR.
- Modulazione della gestione:
- Gli Enti territorialmente competenti hanno la facoltà di modulare la gestione economica e operativa dei rifiuti urbani, inclusi quelli da manutenzione del verde, applicando tariffe differenziate in base al livello di servizio richiesto.
Scarica la Circolare n. 39940 del 03.03.2025 (pdf 183 kb)