Cabina di regia per la geotermia urbana: i dati online
Da oggi, lunedì 30 giugno, sono on line i dati della prima fase del progetto “Cabina di regia per la geotermia urbana”.
Disponibili quindi i risultati conclusivi della prima fase di lavoro compiuto da Università Bicocca - DISAT, Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra, MUSA Scarl, Città metropolitana e Comune di Milano.
Sono stati messi a disposizione parametri idraulici e idrogeologici, coefficienti di trasmissione del calore, elementi di monitoraggio della falda, a supporto della progettazione degli impianti di climatizzazione a pompe di calore alimentate ad acqua di falda, che consentono di fornire energia termica agli edifici senza prevedere combustione di fonti fossili.
Con la pubblicazione di questi dati si fornisce una prima risposta alle richieste dei progettisti, espresse più volte nelle fasi di avvio del progetto della “cabina di regia”. Si tratta di materiale di particolare interesse per i geologi e per i progettisti degli impianti di climatizzazione.
Dalla collaborazione tra Enti e Università è nato e prende concretezza un importante strumento di supporto alla progettazione di impianti sostenibili a emissioni zero.
Per vedere tutti i dati, clicca qui.