Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Naturalità

Elenco servizi disponibili:

  Web Map Service  Download dati  METADATO MANUALE WMS-WFS

L’indice di naturalità pone al centro dell’analisi il territorio non urbanizzato al fine di valutarne, seppur in modo indicativo, gli aspetti ecologici e gli effetti di lungo periodo che gli impatti delle città disperse possono avere sul grado di sostenibilità dell’uso antropocentrico del territorio. I valori dell’indice prossimi a 1 indicano superfici con alto valore naturalistico determinata da una limitata o nulla azione dell’uomo sul territorio, mentre i valori prossimi a 0 indicano superfici prive di aspetti naturalistici dovuta a una maggior influenza dell’attività antropica. Tale indice è basato sulla legenda standard CORINE LC dell’uso del suolo.

Per cosa può essere utilizzato questo strumento? Analizzare il territorio non urbanizzato e attivare politiche per collegare i territori con elevati valori di naturalità, ma che risultano tra loro spazialmente frammentati.

 Per approfondimenti rivolgersi alla sezione Contatti

Ultimo aggiornamento: Wed Oct 11 16:24:23 CEST 2023
Data creazione: Thu Nov 15 12:22:01 CET 2018

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11