NUMERI CIVICI DEI COMUNI DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO
Elenco servizi disponibili:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La Città metropolitana di Milano, per agevolare l'archiviazione di tali dati e per migliorarne la consultazione, ha creato per i Comuni appartenenti al suo bacino di competenza (ad eccezione del Comune di Milano), un software geografico da integrarsi con l'anagrafe civile e tributaria.
Tale strumento permette di geolocalizzare la rete stradale ed i numeri civici degli immobili situati sul territorio di uno specifico Comune.
![]() |
![]() |
Mediante l’utilizzo di una nuova funzionalità del DBT la Città metropolitana di Milano ha assegnato una numerazione sia agli edifici/passi carrabili posizionati sul “fronte strada”, che agli edifici interni rispetto al fronte strada.
Sulla nuova cartografia i numeri civici attributi agli accessi degli edifici o ai passi carrabili sono stati così classificati:
- edificio con accesso indiretto sul fronte strada (punti rossi);
- edificio con accesso indiretto, ma condiviso tra strada e edificio (punti verdi);
- edificio con accesso interno, visibile come accesso esterno indiretto, ma connesso tramite ID al fronte dell'edificio (punti neri).
![]() |
![]() |
Cartografia precedente che identifica solo gli accessi fronte strada |
Cartografia finale |
Data creazione: Thu Nov 15 12:51:51 CET 2018