Una rete metropolitana contro le discriminazioni

Tue Apr 29 11:17:00 CEST 2025 - Finanziato il progetto della Città metropolitana di Milano

 

Nuovi centri antidiscriminazione e il rafforzamento di quelli già esistenti, grazie al progetto “Supporto alle reti territoriali antidiscriminazione – capacity building e coordinamento scientifico”, finanziato dal fondo FAMI 2021-2027 e che vede capofila la Città metropolitana di Milano. 
 
La proposta progettuale candidata  nei mesi scorsi dal Servizio Formazione, pari opportunità e terzo settore dell’ente è stata ammessa al finanziamento da UNAR (Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull'origine etnica istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri).
 
Con  “REACTION - Rete mEtropolitana milAnese ConTro le dIscriminaziONi” si vuole mettere a sistema una rete antidiscriminazioni realmente calata sui bisogni del territorio metropolitano. L'area, infatti,  oggi non ospita una vera e propria rete strutturata in funzione antidiscriminatoria etnico-razziale, ma, negli anni, ha dato prova di attenzione e proattività per le attività di contrasto alle discriminazioni. Attorno al tema, infatti, si sono costituite reti, gruppi e governance capaci di offrire servizi sul territorio.
 
Tra le prime azioni progettuali previste una mappatura aggiornata degli attori pubblici e privati coinvolti nelle attività di contrasto alle discriminazioni, per poi consolidare strumenti e procedure per la prevenzione, la presa in carico e la gestione delle attività dei centri. Il progetto si concluderà con attività di sviluppo sistemi di monitoraggio e valutazione degli interventi.
 
Tra i partner che hanno espresso interesse a collaborare il Comune di Milano - Direzione Welfare e Salute, l’Ambito Territoriale Sociale Sud Est Milano attraverso l’azienda speciale A.S.S.E.MI. – Azienda Sociale Sud Est Milano e l’Ambito Alto Milanese attraverso l’azienda speciale ASC Sociale del Legnanese (So.LE) e l'Azienda sociale di Castano. A questo nucleo si potranno via via aggiungere altri territori dell'area metropolitana.
 
Scopri di più sul sito tematico


Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11