Carpooling in Città metropolitana di Milano
Città metropolitana di Milano ha pubblicato l’Avviso esplorativo mirato a ricevere manifestazione di interesse da parte di soggetti privati che gestiscano piattaforme informatiche finalizzate a favorire l’attività di Carpooling.
ll Carpooling è un’iniziativa che coinvolge persone, in particolare lavoratori e lavoratrici, disponibili a condividere l’uso di auto di proprietà con altre persone interessate a effettuare lo stesso spostamento casa-lavoro, potendo, in tal modo, ciascuno dei partecipanti, ottenere la riduzione dei costi che sostiene singolarmente.
Al fine di ridurre il numero di autovetture circolanti sul territorio metropolitano e promuovere modalità di spostamento puntando sulle soluzioni innovative della sharing mobility, CMM si è impegnata ad avviare una fase sperimentale di
“Car pooling in Città metropolitana” attraverso la pubblicazione di apposito Avviso pubblico di indagine di mercato finalizzato a ricevere manifestazioni di interesse che consenta a Città metropolitana di Milano di individuare uno o più operatori economici per l’attivazione dell’iniziativa.
L'impegno di CMM comprende la verifica al termine della fase sperimentale dell’esistenza delle condizioni per l’estensione ai Comuni del territorio metropolitano e/o di altri Enti locali (Province e/o Comuni) confinanti.
Città metropolitana, a seguito della sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa con il Comune di Milano, ha pubblicato un avviso esplorativo rivolto agli operatori economici presenti sul mercato che:
· abbiano in gestione delle apposite piattaforme informatiche;
· consentano la messa a sistema di una community di carpoolers;
· siano in grado attivare delle specifiche campagne promozionali.
L’iniziativa ha una copertura finanziaria pari a 20.000,00 €.
Modalità e termine di partecipazione
Gli operatori economici sono chiamati a presentare una manifestazione di interesse a partecipare all’iniziativa in oggetto e denominata “Carpooling in Città metropolitana” entro le ore 12:00 del 26 ottobre 2025. La documentazione è disponibile sulla piattaforma regionale SINTEL.
Per accedere alla procedura è obbligatoria l'iscrizione alla piattaforma SINTEL. È necessario accedere al sito web www.ariaspa.it cliccando nel riquadro verde denominato E-PROCUREMENT, sulla scritta SINTEL.
La procedura in oggetto, alla quale hanno accesso tutti gli operatori economici previa iscrizione rapida e gratuita alla piattaforma, riporta l’ID 208137122.