Il progetto MECOG-CE si aggiorna con la pubblicazione dei risultati delle Pilot Actions concluse
Nell’ambito delle azioni che mirano a rafforzare la governance metropolitana attraverso la cooperazione tra città, regioni e stakeholder locali e promuovono nuove soluzioni altamente innovative per una visione comune metropolitana e nella costruzione di aree metropolitane più sostenibili, sono state individuate cinque azioni pilota volte a testare la trasferibilità delle migliori pratiche individuate all’interno dei gruppi di studio. Attraverso queste azioni, i partner di progetto hanno implementato approcci innovativi per rafforzare la cooperazione e la governance metropolitana, generando preziose informazioni per futuri adattamenti.
Qui di seguito una sintesi delle 5 azioni:
- Cooperazione alimentare nelle aree metropolitane - Analisi del rafforzamento dei legami urbano-rurali e promozione di reti alimentari sostenibili.
- Modello innovativo metropolitano - Promozione di un approccio partecipativo e interdisciplinare tra aree metropolitane e locali per identificare le diverse problematiche e sviluppare dei modelli di soluzioni innovative.
- Coinvolgimento bottom-up degli stakeholder - Un’integrazione innovativa dei metodi di partecipazione informale nei processi di pianificazione formale, con particolare attenzione alla selezione dei partecipanti e alla definizione delle sfide da affrontare.
- Partecipazione strategica degli stakeholders - Consultazione e coinvolgimento attivo degli stakeholder per garantire che i piani strategici riflettano le priorità reali del territorio.
- Piattaforma di cooperazione per il trasporto pubblico - Creazione di un modello collaborativo e flessibile per la pianificazione dei trasporti, coinvolgendo tutti gli attori rilevanti, per rispondere in modo efficace ai bisogni locali e favorire la transizione verso una mobilità sostenibile.
Le cinque nuove soluzioni sono state progettate per supportare altre aree metropolitane dell’Europa centrale. Ogni soluzione si basa su una buona pratica selezionata, che è stata testata, perfezionata e adattata per offrire la massima replicabilità. Esse offrono concetti chiari e passaggi pratici per affrontare le principali sfide metropolitane, con un focus sul miglioramento della governance e sulla promozione di una maggiore cooperazione.
Per saperne di più scarica la brochure
Prossimi eventi:
Torino - novembre 2025 - Definizione di una Strategia per la cooperazione metropolitana in Europa Centrale e lo sviluppo di Piani di intervento a livello locale
Brno - 26 marzo 2026 - Final Conference