Volontariato
 » Protezione Civile e Volontariato
 » Protezione Civile e Volontariato
 
Il Volontariato rappresenta l'espressione più elevata della solidarietà di carattere sociale, civile e culturale, che si realizza mediante l’esercizio di un'attività offerta in modo personale, spontaneo e gratuito. 
Lo Stato riconosce il valore sociale e la funzione dell’opera svolta dall'Organizzazione di Volontariato, ne promuove lo sviluppo e ne garantisce l'autonomia, regolamentando il rapporto con le Istituzioni pubbliche.
Nel territorio di Città metropolitana sono presenti 111 organizzazioni di protezione civile di cui 46 Associazioni, 61 gruppi Comunali e 4 gruppi intercomunali.
Elenco Organizzazioni Aggiornato
La Città metropolitana di Milano si avvale di un apposito Comitato al fine di coordinare le organizzazioni di protezione civile del proprio territorio 
  
» CCV-MI  Comitato di Coordinamento delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile della Città metropolitana di Milano 
» Costituire un'Associazione/Gruppo di Volontariato 
Alcune brevi indicazioni utili per chi desidera costituire un'Organizzazione di volontariato di Protezione Civile. 
» Come diventare volontario 
Come iscriversi ad un'organizzazione di volontariato di Protezione Civile 
» La Formazione del Volontariato 
Sezione dedicata alla Formazione dei Volontari della Provincia
Data creazione: Mon Dec 19 17:14:15 CET 2016

 
						

