I podcast di questa sezione sono stati realizzati grazie ai dati elaborati dall'Area Ambiente della Città metropolitana di Milano e raccolti sul portale Territori resilienti, creato in collboarazione con Fondazione Osservatorio Meteorologico Milano Duomo ETS, che mette a disposizione strumenti utili a capire l'evoluzione di fenomeni quali isole di calore e ruscellamenti.
Questi dati territoriali supportano la pianificazione di interventi per proteggere la salute pubblica e per attuare soluzioni di transizione resiliente dei territori. L'obiettivo è diminuire la vulnerabilità dei sistemi naturali e socio-economici e di rafforzare, soprattutto per i territori caratterizzati da elevati livelli di impermeabilizzazione e alta densità urbanistica, la capacità di resilienza del territorio di fronte agli inevitabili impatti del clima che cambia.
Data creazione: Thu Aug 07 08:50:10 CEST 2025