Riqualificazione delle palestre scolastiche a Melzo: procedono i lavori previsti dalla convenzione tra la Città metropolitana di Milano e il Comune di Melzo
Thu Oct 09 15:51:04 CEST 2025 -Proseguono i lavori di riqualificazione delle palestre scolastiche del Liceo Giordano Bruno e dell’Istituto Argentia-Majorana di Melzo, nell’ambito della convenzione siglata tra la Città metropolitana di Milano e il Comune di Melzo, per un investimento complessivo di 650.000 euro. Ad oggi è stato completato oltre il 50% degli interventi previsti, grazie alla stretta collaborazione tra le due istituzioni e alla programmazione condivisa delle attività.
Lavori già realizzati nelle scorse settimane sono stati portati a termine diversi interventi significativi, in particolare:
. il rifacimento completo del pavimento della palestra del Liceo Giordano Bruno, con posa di materiale sportivo professionale;
. l’installazione di pannelli fonoassorbenti per migliorare l’acustica interna e riqualificazione delle pareti;
. l’abbattimento delle barriere architettoniche per l’accesso alle tribune;
. la posa di parapetti sui gradini delle tribune per garantire maggiore sicurezza;
. la manutenzione straordinaria delle grondaie della tensostruttura dell’IPSIA.
Prossimi interventi A partire dal prossimo 8 dicembre, prenderanno il via i lavori per il rifacimento degli spogliatoi della palestra del liceo, che proseguiranno nel corso dell’anno scolastico. Durante l’estate 2026 è inoltre previsto:
. il rifacimento della pavimentazione della tensostruttura dell’Istituto Argentia-Majorana;
. un intervento di miglioramento dell’atrio della palestra del Liceo Giordano Bruno.
“Investire sull’edilizia scolastica significa investire sul futuro delle nostre comunità. Le palestre sono parte integrante dell’offerta formativa e luoghi fondamentali per promuovere benessere, inclusione e socialità”, dichiara Roberto Maviglia, consigliere delegato all’edilizia scolastica della Città metropolitana di Milano. “Attraverso questa collaborazione con il Comune di Melzo, stiamo restituendo spazi più sicuri e funzionali non solo agli studenti, ma anche alle associazioni sportive del territorio”.
Grazie a questa sinergia tra enti, le palestre di Melzo saranno rinnovate e pronte ad accogliere studenti e atleti in ambienti moderni, sicuri e inclusivi, rafforzando il legame tra scuola, sport e comunità. Così commenta il Sindaco di Melzo Antonio Fusè “Colgo con molta soddisfazione l'iniziativa di CM che con un totale contributo economico ha permesso la ristrutturazione della palestra del liceo G. Bruno e altri interventi sempre legati a tale contesto. E' stata fatta una cosa molto intelligente in quanto funzionale alle attività scolastiche e anche per le nostre associazioni sportive che utilizzano frequentemente la palestra. Grazie alla CM proprietaria delle strutture, ma anche ai nostri uffici tecnici che hanno gestito la parte operativa di queste operazioni. Un bell'esempio di sinergia tra comune e organi sovracomunali, in questo caso Città Metropolitana. E mi associo alla soddisfazione di tutti e sono contento per gli studenti e gli sportivi delle associazioni che sono i veri destinatari e beneficiari di questo importante risultato”.
La dirigente scolastica Anna Negri aggiunge che “Ringrazio la Città metropolitana di Milano e il Comune di Melzo per l’iniziativa di ristrutturazione della palestra del nostro liceo. Un segno dell’interesse che le istituzioni hanno per la nostra scuola e che si aggiunge all’altra iniziativa che ci ha visto collaborare fattivamente insieme per la ristrutturazione dell’ex Palestrina, oggi spazio multifunzionale. Al lavoro quotidiano dei docenti per una scuola di qualità e di eccellenza oggi vediamo anche la realizzazione di investimenti sulle strutture e in fase di completamento anche interventi di efficientamento energetico”.
Download come PDF