Metrotranvia Milano–Seregno: la Città metropolitana al lavoro per ridurre i disagi e tutelare le attività economiche
Thu Oct 30 15:25:35 CET 2025 -“Ho espresso la mia piena solidarietà ai commercianti e ai cittadini che stanno vivendo le difficoltà legate ai cantieri della metrotranvia Milano–Seregno. Come Città Metropolitana – ha dichiarato Daniela Caputo, Consigliera Delegata alle Infrastrutture – stiamo facendo tutto il possibile per evitare criticità estemporanee e per andare incontro alle esigenze che ci vengono rappresentate dai territori”.
Durante l’audizione odierna in IV Commissione Infrastrutture e Trasporti di Regione Lombardia, la Consigliera Caputo ha sottolineato la necessità di un intervento regionale a sostegno delle attività economiche coinvolte: “Ho ribadito che è necessaria un’iniziativa della Regione – ha aggiunto Caputo – per promuovere bandi o strumenti di ristoro economico destinati agli operatori economici che dimostrino un calo di fatturato durante la fase di cantierizzazione. Le grandi opere, come questa, sono strategiche e generano benefici duraturi, ma nel periodo di realizzazione possono comportare inevitabili disagi a chi vive e lavora nei pressi dei cantieri”.
La Città Metropolitana di Milano ritiene importante non solo intervenire nell’immediato, ma anche introdurre un approccio strutturale per il futuro: “Occorre una visione politico-amministrativa che preveda già nei bandi o nelle convenzioni di progetto – ha concluso Caputo – una quota dedicata a ristori economici per le imprese e i commercianti penalizzati dai cantieri. Solo così potremo passare da un intervento ex post, sempre complesso da attuare, a una programmazione ex ante che garantisca equità e sostenibilità per tutti”.
Download come PDF





