CMM

25 NOVEMBRE: "DENTRO LE PAROLE. TRA FERITE E CURA"

Tue Nov 18 19:23:50 CET 2025 - Evento di Città metropolitana nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
 
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Città metropolitana di Milano organizza l’evento “Dentro le Parole. Tra ferite e cura”, un momento di riflessione, confronto e sensibilizzazione che si terrà il 25 novembre 2025, dalle ore 10 alle 13, nella Sala Consiglio di Palazzo Isimbardi, Via Vivaio 1, Milano.
 

Un programma ricco di interventi e testimonianze

La mattinata si aprirà alle 9.30 con la registrazione dei partecipanti e l’apertura dei tableaux.

Dalle 10, dopo i saluti istituzionali di Susanna Galli (Responsabile del Servizio Welfare, terzo settore e pari opportunità), Francesco Vassallo (Vicesindaco della Città metropolitana di Milano), Diana De Marchi (Consigliera delegata alle Politiche del Lavoro, Politiche Sociali, Pari opportunità), Barbara Peres (Consigliera di Parità della Città metropolitana di Milano) e Alberto Di Cataldo (Direttore del Dipartimento Risorse Umane e organizzazione), si alterneranno interventi su memoria, impegno, parità e ascolto.

Seguiranno approfondimenti tematici con:

  • Biancamaria Cepollaro, filosofa e docente, su “Linguaggio tossico: quando le parole fanno male”;
  • Alberto Penna, psicologo e psicoterapeuta, su “Le emozioni maschili: quando le parole fanno vergognare”;
  • Grazia Ofelia Cesaro, avvocata esperta in diritto di famiglia, su “Il diritto alla tutela: quando le parole possono accogliere”.

La parola passerà poi ai partecipanti, per concludersi con un momento di musica e parole a cura dell’Associazione Fusi d’ARTrE con CRAL Città metropolitana di Milano.

Coordina la giornalista RAI Paola Maria Anelli.

Un messaggio di rispetto e gentilezza

La cultura del rispetto e della gentilezza viene proposta come antidoto contro la violenza, scegliendo parole che curano e affermando con forza che ogni donna ha diritto alla libertà, alla sicurezza, alla vita.

 

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming a questo link.

 

ico_pdf Qui la locandina con il programma dell'evento (PDF - 78 KB).



 
indietro

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11