
La Città metropolitana di Milano prenderà parte alla seconda edizione del Congresso Iberoamericano delle Aree Metropolitane.
L'evento si svolgerà il 16, 17 e 18 settembre 2025 presso il Museo Oscar Niemeyer (MON) di Curitiba, nello stato del Paraná, in Brasile.
Dopo il successo della prima edizione, promossa dall'Entità Metropolitana di Córdoba nel 2024, esperti ed amministratori di diverse latitudini si incontreranno nuovamente per discutere e proporre soluzioni alle sfide comuni affrontate dalle nostre metropoli.
Il congresso è organizzato dall'Agenzia per gli Affari Metropolitani del Paraná (AMEP) in collaborazione con l'Entità Metropolitana di Córdoba (Argentina), il Forum Nazionale degli Enti Metropolitani (FNEM) e la Città Metropolitana di Milano.
Vedrà la partecipazione di rappresentanti delle aree metropolitane dell'America Latina ed europee (Milano per l'Italia e Barcellona per la Spagna), che affronteranno temi cruciali come:
- Pianificazione e gestione delle aree metropolitane.
- Accesso alla metropoli e diritto alla casa.
- Resilienza climatica nelle grandi città.
- Innovazione nella mobilità sostenibile.
Per la Città Metropolitana di Milano, sono previsti gli interventi da remoto, di:
-
Francesco Vassallo, Vicesindaco Metropolitano, per un saluto istituzionale;
-
Antonio Sebastiano Purcaro, Segretario e Direttore Generale, sul tema "La pianificazione strategica quale strumento di governo metropolitano in Italia";
-
Isabella Susi Botto, Direttrice della Pianificazione Territoriale, sul tema "Gli strumenti di governo del territorio nelle aree metropolitane italiane";
-
Carmine Pacente, Responsabile Servizio Politiche e programmazione europea, nonchè Membro del Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles, sul tema "Le Aree metropolitane nelle politiche dell'Unione Europea".
Sarà possibile seguire i lavori collegandosi al link che sarà reso noto su questo sito il giorno dell'avvio dei lavori, insieme al programma dei lavori.
Maggiori informazioni sul sito dedicato al 2º Congresso Íbero-Americano de Áreas Metropolitanas.
Tag:
Eventi,
Istituzioni,