Autorizzazione per esercitare l'attività di revisione veicoli
-
Novità
Lo sportello è chiuso al pubblico i giorni 13 e 20 agosto 2025.
É possibile richiedere un appuntamento esclusivamente scrivendo a: serviziautotrasporto@cittametropolitana.mi.it con l'indicazione di un recapito telefonico.
ISCRIZIONE AL REGISTRO UNICO DEGLI ISPETTORI AUTORIZZATI (RUI) – SCADENZA PROROGATA AL 1/12/2025Il Decreto del Capo del Dipartimento per i trasporti e la Navigazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 198 del 09/06/25, entrato in vigore dal 16/06/25, prevede che gli Ispettori Ope Legis debbano presentare istanza di iscrizione al RUI dalla data in vigore del presente Decreto fino al 31/08/25.Con nota prot. 22068 del 31/07/25 la Direzione Generale della Motorizzazione ha comunicato che il termine per la presentazione delle istanze di iscrizione al RUI è stato prorogato al 1/12/25, precisando che a partire dal 2 gennaio 2026 non potrà esercitare la funzione di ispettore autorizzato chi non risulta iscritto al RUI. Si invitano gli ispettori interessati a iscriversi al RUI entro il 01/12/25. -
Cos'è
L'ente rilascia l'autorizzazione alle imprese che intendono esercitare l'attività di revisione dei veicoli a motore capaci di contenere al massimo 16 persone compreso il conducente, ovvero con massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 t.
-
A chi si rivolge
Persone fisiche o giuridiche
-
Cosa fare / Chi contattare
-
Cosa fare
- Scaricare e compilare la relativa modulistica sotto riportata, completa dei relativi allegati
- presentare la domanda on line, accedendo al sito domanda on line accedendo al sito, previa registrazione
- seguire le istruzione per gli allegati e i pagamenti
- Dove chiedere informazioni
-
Struttura: Area Sviluppo economico e sociale Sede: Piceno
viale Piceno, 60 20129 MilanoA chi rivolgersi: Marco Sala Tel.: 02 7740 3475 E-mail: serviziautotrasporto@cittametropolitana.mi.it Orario: Mercoledì 14:00 - 16:00
-
- Dove presentare la domanda
-
Per
invio domanda on line
Struttura: Area Sviluppo economico e sociale Web: https://temi.cittametropolitana.mi.it/praticheol/login.aspx
-
Per
invio domanda on line
- Modulistica
Servizi on line per le attivita' di revisione dei veicoli Mod. 19 Richiesta di autorizzazione alla revisione dei veicoli
(Formato Pdf 1121 Kb)Mod. 19A Dichiarazione sostitutiva di certificazione - ANTIMAFIA
(Formato Pdf 271 Kb)Mod. 20 Richiesta di autorizzazione alla revisione dei veicoli per Consorzio
(Formato Pdf 841 Kb)Mod. 21 Richiesta di integrazione o sostituzione del Responsabile Tecnico
(Formato Pdf 464 Kb)Mod. 23 Richiesta di estensione dell’autorizzazione per la revisione di ciclomotori e motoveicoli
(Formato Pdf 250 Kb)Mod. 24 Richiesta di estensione dell’autorizzazione per la installazione di una seconda linea di revisione
(Formato Pdf 320 Kb)Mod. 30 Sostituzione/integrazione delle attrezzature revisione veicoli
(Formato Pdf 340 Kb) - Costi
- istruttoria per rilascio autorizzazione all’attività di revisione veicoli all'impresa e/o ai consorzi versamento di Euro 197,66 da effettuarsi secondo le modalità indicate cliccando il link
- istruttoria per integrazione/sostituzione Responsabili tecnici/Ispettori/ integrazione modifica attrezzature officina di revisione Euro 98,82 da effettuarsi secondo le modalità indicate cliccando il link
-
Cosa fare
-
Cosa fa la Città Metropolitana
L'ente effettua on line l'intera procedura, valutando la correttezza della documentazione ricevuta e rilasciando l'autorizzazione, previa verifica da parte della Motorizzazione Civile dell'idoneità tecnica di locali e attrezzature.
- Area
Sviluppo economico e sociale - Denominazione procedimento
Autorizzazioni alle officine per lo svolgimento delle revisioni veicoli auto/moto, sostituzioni, integrazioni, responsabili tecnici/revoche autorizzazioni -
Responsabile del Procedimento
Dario ParraviciniE-mail: d.parravicini@cittametropolitana.milano.it - Tempi
90 giorni
- Area
-
Normativa
-
Codice della strada n. 285 del 30 aprile1992
- Nuovo codice della strada (art. 80, comma 8)
-
Decreto del Presidente della Repubblica n. 495 del 16 dicembre 1992
- Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada (art. 239 e art. 240)
-
Decreto ministeriale n. 40 del 2022
- Regime di autorizzazione degli ispettori dei centri di controllo privati, relativi requisiti e regime sanzionatorio
-
Decreto ministeriale n. 198 del 9 giugno 2025
- Modalità di funzionamento del Registro Unico degli Ispettori (RUI) istituito presso il Centro Elaborazione Dati della Direzione generale per la Motorizzazione del Dipartimento per i trasporti e la navigazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
-
Circolare ministeriale n. 22068 del 31/07/2025
- Registro unico degli ispettori di revisione (RUI) di cui all’articolo 2, comma 2, lettera h-ter), del DM 15 novembre 2021 – Modifica del Decreto del Capo del Dipartimento per i trasporti e la navigazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 9 giugno 2025, n. 198
-
Codice della strada n. 285 del 30 aprile1992