Punto Parco Nocetum
Milano
Tel: 02.55230575
Web: http://www.nocetum.it
puntoparco.nocetum@cittametropolitana.milano.it
L’Associazione Nocetum, fondata nel 1998 da Suor Ancilla Beretta insieme ad alcuni laici, gestisce dal 2006 l’omonimo Punto Parco che nel 2010 è diventato “Porta” del Parco Agricolo Sud Milano, grazie alla sua posizione strategica tra città e campagna, sulla strada che conduce a Chiaravalle lungo la Valle dei Monaci. Con questa denominazione viene infatti identificata tutta l’area che dal Parco delle Basiliche in Milano si estende fino a Melegnano, costeggiando la Vettabbia, l’Abbazia di Chiaravalle e anche quella di Viboldone.
Il Punto Parco è uno spazio ricavato all’interno della chiesetta e consente di reperire materiale informativo sul Parco per scoprirne le bellezze naturali, le numerose cascine storiche, i luoghi dove comperare i prodotti tipici, gli itinerari più spettacolari per passare una giornata all’aria aperta.
All’interno della cascina, che accoglie ed ospita persone bisognose, troviamo una bottega per la vendita dei prodotti del territorio coltivati e trasformati, pensata per favorire l’inserimento lavorativo di donne svantaggiate, un orto didattico e la City Farm, uno spazio che offre la possibilità di affrontare la complessità delle relazioni tra agricoltura e ambiente: i campi, gli animali, l’orto, le arnie, il pollaio e gli spazi attrezzati presentano un contesto che mira a stimolare la scoperta, consentire l’esperienza e contribuire a sviluppare conoscenze soprattutto ai gruppi delle scuole.
Dal 2016 è attiva anche la Cucina di Nocetum, un servizio di ristorazione e catering con una particolare attenzione alla provenienza dei prodotti e alla loro genuinità pensato per facilitare la coesione sociale.
Gestore: Associazione Nocetum