Santuario dell'Addolorata
Tel: 02.93208011
Sito Web
Conosciuto anche come Madonna dei Miracoli, la sua costruzione venne completata attraverso i secoli. Fu commissionato nel 1584 dall'Arcivescovo di Milano San Carlo Borromeo al suo architetto di fiducia Pellegrino Tibaldi nel luogo in cui, secondo la tradizione popolare, il giorno 24 di aprile -ricorrenza celebrata ancora oggi- una statua della Vergine si mise a sanguinare. Venne poi affidato alla Congregazione dei Padri Oblati, per i quali verrà costruito anche l’omonimo adiacente Collegio. Risale a metà '700 la cupola, disegnata da Carlo Giuseppe Merlo e da Giulio Galliori, mentre l'ultimo intervento è del 1785, la facciata progettata da Leopoldo Pollack. All’interno si trovano stucchi, affreschi e pale d'altare di importanti pittori del Seicento, fra i quali Procaccini, Morazzone, Figino e Lanzani.