Museo Pisani Dossi
Tel: 02.9777430
Sito Web
Il Museo Pisani-Dossi raccoglie i reperti che, a partire dal 1896, Carlo Dossi sistemò in alcune sale della sua casa di Corbetta. Alla raccolta archeologica furono aggiunte una biblioteca storica, le raccolte archivistiche e gradualmente nacque un museo. Gli eredi ebbero cura di conservare il Museo così come era stato organizzato da Carlo Dossi. Il Museo può essere suddiviso in due blocchi principali che si trovano in parti distinte del palazzo. Al piano superiore si trova la Collezione che è costituita da materiale acquistato da Carlo Dossi nelle località in cui svolse gli incarichi diplomatici (Roma, Colombia e Grecia). Si tratta di materiale di cui non è possibile stabilire l’esatta provenienza e il contesto di rinvenimento. Al piano terra si trova il Museo vero e proprio, con i reperti rinvenuti durante gli scavi effettuati dallo stesso Carlo Dossi nelle vicinanze di Corbetta. Il materiale è suddiviso per luogo di rinvenimento, per tomba, con indicazioni della località, della data di scoperta e con una breve descrizione del corredo.