Cascina Castello
Tel: 02.95320002
Sito Web
Cascina Castello, cascina privata che svolge attività agricola, ospita in alcuni locali il Centro Etnografico e Storico-Agricolo delle Arti e Tradizioni contadine che accoglie gli attrezzi legati alla civiltà contadina raccolti nel corso di molti anni da alcuni volontari residenti nel Comune di Rodano. La collezione ha avuto per anni come sede provvisoria un locale nell'ex Asilo Nido di Rodano.
Il Parco Agricolo Sud Milano, Provincia di Milano, si è fatto promotore della valorizzazione di questo materiale, individuando una sede più consona per consentire la visita a scolaresche e a gruppi di studenti, e far conoscere i diversi aspetti della vita lavorativa e produttiva del mondo contadino.
La scelta della sede è caduta su Cascina Castello, in comune di Settala, in considerazione del notevole pregio storico-architettonico del complesso, peraltro in buone condizioni. Cascina Castello è inoltre un valido esempio di azienda agricola ancora attiva dal punto di vista produttivo. In considerazione della vicinanza con la Riserva Naturale Sorgenti della Muzzetta, da anni meta di visite guidate, si è ipotizzato che il Centro Etnografico, assieme al vicino Polo Botanico, diventi un circuito per la didattica ambientale.
In seguito agli accordi presi con la proprietà della cascina, sono stati ristrutturati i locali della cascina destinati ad ospitare il Centro, e sono state attivate tutte le attività rivolte alla catalogazione del materiale e all'allestimento museale. Il Centro, in fase di completamento, sarà aperto al pubblico nel corso del 2005. Il Centro Etnografico è nell'area di rispetto della Riserva Naturale Sorgenti della Muzzetta, Sito di Importanza Comunitaria proposto, che rappresenta una delle località più interessanti del Parco dal punto di vista naturalistico. Nelle vicinanze è presente il Polo Botanico di Casa Gola.
I 3 siti rappresentano pertanto un possibile esempio di circuito integrato di interesse naturalistico e storico-etnografico. Il Centro Etnografico si raggiunge attraverso la Strada Provinciale 14 Rivoltana, uscendo al bivio per Rodano o a quello di Settala, e attraverso la Strada Provinciale 3, al bivio per Settala.