Da Bareggio a Cusago

Bareggio - Cusago

Nel comune di Bareggio si trova il fontanile Nuovo di Bareggio, Riserva naturale e Sito di Importanza Comunitaria: l’area si caratterizza per la presenza di un fontanile a due teste oltre che per una serie di habitat seminaturali umidi e boscati, in una matrice di zone agricole coltivate e aree prative. L’area è attrezzata con percorsi e segnaletica didattica a scopi fruitivi.

Da Bareggio spostandosi in direzione sud verso l'abitato di Cusago, si costeggia una vasta area boscata, importante residuo di bosco planiziale, ora tutelato come Sito di Importanza Comunitaria, denominato bosco di Cusago, di proprietà privata. A poca distanza si raggiunge l'imponente castello di Cusago, voluto nel 1360 da Bernabò Visconti come dimora di caccia e dominato dalla caratteristica torre di ispirazione viscontea. Nei pressi del Castello si trova cascina Palazzetta, nata come dépendance del maniero, e la roggia Soncina, antico percorso irriguo realizzato da Francesco I Sforza nel 1450 per far giungere l'acqua del Naviglio Grande fino al Castello. Nelle vicinanze è situato anche l'antico mulino di Cusago, oggetto di un pregevole restauro, che lo ha convertito in luogo ricettivo.

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11