Lamberin

Via Lambro - 20090 Opera
Web: http://parcosud.cittametropolitana.mi.it
parcosud@cittametropolitana.mi.it

La Lanca del Lamberin di Opera è un'antica ansa di divagazione del fiume Lambro meridionale, da tempo abbandonata, con una superficie di circa 23 ettari.
L'area, a dispetto dell'inquinamento delle acque peraltro in via di attenuazione con l'entrata in funzione dei depuratori di Milano, conserva un certo pregio naturalistico perché esercita un forte richiamo sugli uccelli acquatici.
Il termine “Lamberin” che in origine si riferiva all'area interessata dalla primitiva divagazione del letto del fiume Lambro, è stato esteso a una zona umida molto più vasta che il Piano Territoriale del Parco Agricolo Sud Milano ha inserito in ambito di tutela ambientale e naturalistica con ipotesi di farla diventare un'area a Parco Naturale.

Flora

L'area comprende un' interessante varietà di habitat. In particolare vi si trovano un boschetto di tipo golenale a ridosso di una roggia con salici, pioppi bianchi e ontani neri; una vasta zona a canneto; una zona a bosco rado con presenza di esemplari di querce, ontani neri e salici. 

Fauna

Le specie più comuni sono rappresentate dagli uccelli acquatici: airone, germano reale, gallinella d'acqua, svasso maggiore, airone cinerino, gabbiano comune.

Regolamento d'uso dell'area naturalistica (.pdf, 176 kB)

Ascolta il podcast

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11