Laghetto Gambarino

SP30 - Rosate - Vernate
Web: http://parcosud.cittametropolitana.mi.it
parcosud@cittametropolitana.mi.it

Il Laghetto Gambarino prende il nome dall'omonima roggia che lo costeggia.
Situato a ovest di Milano, tra i comuni di Vernate e Rosate, è originato dall'escavazione di ghiaia e sabbia necessarie per la realizzazione della strada provinciale.
Attualmente il laghetto, è alimentato dalla roggia Gambarina, che a sua volta prende acqua dal Naviglio Grande e in parte anche dal fontanile Beretta nel comune di Gaggiano.
Al centro del laghetto è presente un isolotto artificiale.
La sponda sud è inaccessibile per garantire un luogo di rifugio sicuro per gli uccelli, mentre la sponda nord è caratterizzata da una piccola parte a prato e spiaggia adatta per picnic e attività didattiche.

Flora

A fianco del laghetto è stato realizzato un bosco di piante autoctone ed è stato bonificato un terreno vicino, precedentemente utilizzato come campo abusivo da moto-cross.
Questa zona oggi è ricca di piante autoctone igrofile spontanee, a testimonianza che la natura riesce, anche in tempi relativamente brevi, a rimarginare le ferite antropiche

Fauna

I laghi di cava rappresentano le aree in cui si concentra maggiormente l'avifauna acquatica svernante. Le più frequenti sono il gabbiano comune, il germano reale, il cormorano, lo svasso maggiore, l'airone cinerino e la gallinella d'acqua.
Durante il periodo estivo nidificano nella vegetazione lungo le rive il germano reale e la gallinella d'acqua, ma sono presenti anche il tuffetto, la folaga e il tarabusino.

Regolamento d'uso dell'area naturalistica (.pdf, 176 kB)

Ascolta il podcast

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11