Cooperativa agricola Santa Marta

Cascina Santa Marta - 20080 ZIBIDO SAN GIACOMO
Tel: 02.90002390
Web: http://www.mocine.it
info@mocine.it

Multifunzionalità di servizio

La Cooperativa Santa Marta è un’azienda che ha saputo reinventare la propria attività agricola con sguardo innovativo, tecnologicamente all’avan­guardia ed eco-compatibile. La Cascina è caratterizzata dalla torretta, che chiude la corte principale e ne costituisce il portale di accesso. La cascina è facilmente raggiungibile in bicicletta, sia dal comune di Zibido, sia da Milano, lungo l’alzaia del Naviglio Pavese e poi la comunale per Zibido. All’indirizzo agricolo prevalentemente cerealicolo (risicolo) ha affiancato una cospicua produzione orticola, poi la trasformazione per conto terzi dei prodotti di stagione (conserve e diversi preparati) ed infine le attività mul­tifunzionali. La produzione orticola, condotta in pieno campo, in tunnel e in serre calde, è destinata principalmente alla vendita diretta: a fornitori terzi, gruppi d’acquisto ed ovviamente allo spaccio aziendale. L’azienda è molto attiva anche nelle attività sociali e culturali, svolge attività didattica e forni­sce servizi di assistenza sociale (un ala del centro aziendale ospita famiglie in difficoltà). Recentemente sono stati realizzati dei box per la stabulazione dei cavalli ed alcuni di questi sono utilizzati per ippoterapia o riabilitazione equestre. Un ala della corte principale è stata recuperata per realizzare una grande sala multifunzionale utilizzata, sia per la didattica, sia per attività culturali e come servizio al Punto Parco. Nei progetti futuri vi è il recupero e la ristrutturazione dei locali per l’assag­gio dei prodotti al piano superiore del nuovo punto vendita, l’ampliamento dell’attività didattica con il recupero di un portico nell’ala di servizio, la va­lutazione di fornire servizi per l’ecoturismo ed infine la realizzazione di una pila aziendale per avere sempre riso appena “sbramato” da offrire nel punto vendita, insieme ad innumerevoli altri prodotti. L’insieme delle scelte attuate dalla Cooperativa Santa Marta hanno valso l’ottenimento del Marchio Argento di Qualità Ambientale del Parco Agricolo Sud Milano, per le misure agroambientali (siepi, biodiversità in risaia), per la diversificazione multifunzionale, per le attività sociali di assistenza, per l’intensa attività didattica e di promozione della cultura rurale.

Referente: Federico Dendena

Cosa offre:

Vendita diretta di riso su­perfino Carnaroli, Arborio e riso integrale, ortaggi di stagione, pasta di gra­no duro, biscotti, salse di pomodoro, sughi, sottoli, miele, tutto da prodotti coltivati in loco

Vendita di altri prodotti agricoli principalmente da aziende locali

Fattoria didattica

Punto Parco



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11