Agriturismo il Visconte

Cascina Longoli di Sotto - 20088 GUDO VISCONTI
Tel: 02.94940266
Web: http://www.ilvisconte.it
info@ilvisconte.it

Agricoltura con la ristorazione nel cuore

Il Visconte è un’azienda agricola con un servizio di ristorazione nel cuore.
Cascina Longoli di Alberto e Piero Camussone, è un’azienda cerealicola con una peculiarità: la produzione di fiori, in particolare rose antiche e rustiche, coltivate e preparate come frutti decorativi e - più recentemente – anche di peonie in varietà, preparate come fiori recisi.
Ma, oltre all’attività agricola produttiva, il Visconte, già “Agriturismo di qualità”, ha trovato un nuovo percorso multifunzionale per valorizzare le sue produzioni e la sua struttura: oggi gli spazi ottenuti dal recupero dell’antico nucleo rurale sono a disposizione per eventi e celebrazioni di raffinata qualità.
Un’ottima “location” per una festa, un evento, una celebrazione, una riunione d’affari di cui conservare un ricordo originale. Il recupero edilizio del nucleo rurale è stato realizzato negli anni recenti con una notevole originalità, pur nel rispetto della tipicità architettonica. Ma “il pezzo migliore” sono gli ampi giardini e i dehors in cui godere della tranquillità campestre lombarda con un approccio raffinato ed al contempo confortevole.
Grazie ad un servizio di ristorazione di notevole qualità potrete poi scegliere un menù ricercato senza rinunciare per questo agli ottimi prodotti della stessa azienda agricola: dall’ottimo carnaroli agli aromi delle piante officinali, passando per le verdure degli orti. La domenica, dalle 12 alle 15 troverete il brunch, dove i prodotti elaborati dalle sapienti mani degli chef, si traducono in un gustoso buffet dagli antipasti ai dolci.
Ma prima o dopo l’appuntamento con la tavola non rinunciate ad una suggestiva passeggiata nel “giardino dell’acqua” un sorprendente percorso tra canali e boschetti creato dalla mente e dall’opera di Alberto, un’equilibrata miscela tra un giardino dei profumi e un’area di natura fiorita.
Nella stagione più felice avrete, infine, l’opportunità di visitare una bellissima collezione di rose, in particolare rose canine, la specie selvatica profumata e rustica progenitrice del fiore romantico per eccellenza, oppure partecipare ad una delle indimenticabili edizioni della “festa della rosa” che si svolgono puntualmente nel mese di maggio. L’insieme delle scelte attuate da Alberto Camussone hanno valso l’ottenimento del Marchio di Qualità Ambientale del Parco Agricolo Sud Milano, per la realizzazione della interessante area umida e il recupero architettonico di cascina Longoli che fanno de “il Visconte” un luogo rurale di grande interesse.

Referente: Valentina De Tomasi

Cosa offre:

Ampi spazi per eventi in bellissime sale e all’aperto nel percorso “d’acqua”

Catering interno con ristorazione di elevata qualità

Possibilità di brunch domenicale

Visite concordate in azienda ed eventi annuali sulla rosa (mese di Maggio)



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11